Pacific Trash Vortex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Govoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Govoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
La '''North Pacific Gyre''', o '''Vortice del Nord Pacifico''' ( conosciuto anche come '''Vortice Subtropicale del Nord Pacifico''') è una corrente oceanica a forma di vortice circolare localizzato tra l'[[equatore]] il 50° di [[latitudine]] nord. Occupa approssimativamente un'area di 34 milioni di km², si muove in senso orario ed è formato prevalentemente da quattro [[corrente oceanica|correnti oceaniche]] : la [[Corrente del Nord Pacifico]] a nord, la [[Corrente della California]] ad est, la [[Corrente nord equatoriale]] a sud e la [[Corrente Kuroshio]] a ovest.
 
== Rifiuti plastici e la fotodegradazione ==
 
Il centro di tale vortice è una regione relativamente stazionaria dell'[[Oceano Pacifico]] ( ci si riferisce spesso a quest'area come la [[latitudine dei cavalli]] ) al cui centro si accumulano notevoli quantità di rifiuti, sopprattutto plastica, ed altri detriti a formare una enorme "nube" di spazzatura che ha assunto il informale definizione di '''Isola orientale di Immondizia''' o '''Vortice di Pattumiera del Pacifico'''.
Riga 15:
La fotodegradazione della plastica può produrre [[inquinamento]] di [[Bifenile Policlorinato|PCBS]]. Il galleggiamento di tali particelle che apparentemente assomiglia a [[zooplancton]], inganna i [[mollusco|molluschi]] che se ne cibano, causandone l'introduzione nella [[catena alimentare]]. In alcuni campioni di acqua marina presi nel 2001 la quantità di plastica superava di un fattore sei quella dello zooplancton ( la vita animale dominante dell'area).
 
== Le cadute dei containers ==
Occasionalmente, mutamenti nelle correnti oceaniche provocano la perdita, da parte di [[nave cargo|navi cargo]] di interi [[containers]] che vanno ad alimentare il Nord Pacific Gyre e che si arenano su spiagge poste ai confini del PTV. La perdita più famosa, avvenuta nel [[1990]], consiste di 80.0000 tra stivali e scarpe da ginnastica della [[Nike]], dalla nave [[Hansa Carrier]]
 
Occasionalmente, improvvisi mutamenti nelle correnti oceaniche provocano la perditacaduta, da parte di [[nave cargo|navi cargo]] di interi [[containers]] che non solo vanno ad alimentare il Nord Pacific Gyre, e che sima arenano su spiagge poste ai confini del PTV. La perdita più famosa, è avvenuta nel [[1990]], consiste; didalla nave [[Hansa Carrier]] sono caduti in mare ben 80.0000, tra stivali e scarpe da ginnastica della [[Nike]] che, dallanei navetre anni successivi, si sono arenati tra le spiagge delgli stati della [[HansaBritish CarrierColumbia]], [[Washington]], [[Oregon]] e [[Hawaii]]
 
<!--
 
E questa non è stato l'unico caso : nel [[1992]] sono caduti in mare, decine di migliaia di [[vasca da bagno|vasche da bagno giocattolo]] e nel [[1994]] attrezzatura per [[hockey]]. Questi eventi sono molto utili per determinare, da parte di diversi istituzioni, i flussi delle correnti oceaniche su scala globale. [http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/article1996553.ece]
the currents of the gyre distributed the shoes around the shores of [[British Columbia]], [[Washington]], [[Oregon]], and [[Hawaii]] over the following three years. Similar cargo spills have involved tens of thousands of [[Friendly Floatees|bathtub toys]] in [[1992]] and hockey equipment in [[1994]]. These events have become a major source of data on global-scale ocean currents. Various institutions have asked the public to report the landfall locations of the objects (trainers, rubber ducks, etc.) that wash up as a method of tracking surface waters' response to the deeper ocean currents. [http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/article1996553.ece]
 
== Le ricerche scientifiche ==
 
Per diversi anni ricercatori oceanici, tra cui [[Charle Moore]], hanno investigato a fondo la diffusione e la concentrazione dei detriti plastici
For several years ocean researcher [[Charles Moore (marine researcher)|Charles Moore]]
nel North Pacific Gyre. La plastica presenta una concentrazione di 3.34x10<sup>6</sup>pieces/km<sup>2</sup> con una media di 5.1kg/km<sup>2</sup> raccolti utilizzando una [[rete a strascico]] rettangglare delle dimensione, in superficie, di 0.9x0.15m<sup>2</sup> at the surface. La raccolta a 10 mt di profondità ha individuato una concentrazione di detriti pari a poco meno la metà di quella individuata in superficie e consistono principlamente di [[monofilamento|monofilamenti]] , sono [[fibra|fibre]] di [[polimero|polimeri]] incrostati con [[diatomee]] e [[plancton]].
has been investigating a concentration of floating plastic [[debris]]
in the North Pacific Gyre. He has reported concentrations of plastics
on the order of 3.34x10<sup>6</sup>pieces/km<sup>2</sup> with a mean
mass of 5.1kg/km<sup>2</sup> collected using a manta trawl with a
rectangular opening of 0.9x0.15m<sup>2</sup> at the surface. Trawls at
depths of 10m found less than half, consisting primarily of
[[Monofilament fishing line|monofilament line]] fouled with diatoms and other plankton.
 
Some sources<ref>{{Citation