Cucina francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Interlink nel testo della voce)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|cucina francese|febbraio 2019|arg2=Francia|Generale carenza di note e bibliografia, vista anche l'importanza della voce}}[[File:Schwappender Wein.jpg|thumb|Tre classici alimenti francesi: il [[vino]], la [[baguette]] e il [[formaggio]]]]
La '''cucina francese''' (''cuisine française'') fa riferimento a diversi stili gastronomici derivati dalla tradizione [[Francia|francese]]. {{P|testo enfatico e incoerente con pagine wikipedia francese e inglese|storia|giugno 2021|sezione= Madre fondatrice della cucina francese fu [[Caterina de Medici]], }} che non soddisfatta dagli stili alimentari presenti fece arrivare da Firenze cuochi per fondare una nuova cucina.<ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/mangiar_bene/interventi/2000/11/18620.shtml|titolo=http://guide.dada.net/mangiar_bene/interventi/2000/11/18620.shtml mangiar bene|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120710020231/http://guide.supereva.it/mangiar_bene/interventi/2000/11/18620.shtml|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.emmeti.it/Cucina/Toscana/Storia/Toscana.ART.36.it.html|titolo=Cucina Toscana}}</ref>