Monte Rainier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Indirizzo url
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Caratteri di controllo Unicode)
Riga 66:
Il monte Rainier è un [[stratovulcano]] compreso nell'[[arco vulcanico delle Cascate]] in grado di rilasciare colate laviche, [[lahar]] e [[Colata piroclastica|flussi piroclastici]]. I suoi primi depositi vulcanici sono stimati a più di 840.000 anni e rientrano nella formazione Lily (da circa 2,9 milioni a 840.000 anni fa). I primi depositi formarono un "proto-Rainier" o un cono ancestrale che costituì il predecessore di quello attuale, che ha più di 500.000 anni.<ref name="woo5860">{{cita libro|autore=C.A. Wood|autore2=J. Kienle|anno=1990|lingua=en|titolo=Volcanoes of North America: United States and Canada|editore=Cambridge University Press|pp=158-160|isbn=0-521-36469-8|url=https://archive.org/details/volcanoesofnorth0000unse/page/158}}</ref><ref name="ehmr">{{cita web|lingua=en|sito=USGS|titolo=The Eruption History of Mount Rainier|url=https://www.usgs.gov/volcanoes/mount-rainier/eruption-history-mount-rainier|accesso=29 giugno 2021}}</ref>
 
Il vulcano si presenta come altamente eroso, con ghiacciai sulle sue pendici, e sembra essere composto principalmente da [[andesite]]. Probabilmente il Rainier un tempo svettava ancora più in alto rispetto a oggi, toccando i circa 4.900 m, prima che ingenti quantità di lahar (geologicamente note per la zona come ''Osceola Mudflow'') ne riducessero l'elevazione quasi 5.000 anni fa.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=History of landslides and Debris Flows at Mount Rainier|autore=Kevin M. Scott|autore2=James W. Vallance|anno=1993|editore=Open-File Report 93-111|sito=USGS|url=https://wa.water.usgs.gov/pubs/fs/fs_landslide.html|accesso=29 giugno 2021}}</ref> Dopo quel momento, il Rainier non smise di sversare detriti e lahar nelle sue successive eruzioni, la cui portata fu forse estesa a causa della grande quantità di ghiaccio glaciale presente nei dintorni del cratere. Si rinvengono tracce di lahar da lui emesse ​​finofino allo [[stretto di Puget]], distante pressoché una cinquantina di chilometri.<ref name="ehmr"/> Poco dopo i 5.000 anni fa, una grossa fetta del vulcano si frantumò e si staccò dal cono principale, finendo trascinata fino a dove oggi sorge [[Tacoma]], a sud di Seattle.<ref name="sw">{{cita web|lingua=en|url=https://www.seattleweekly.com/news/the-super-flood-2/|titolo=The Super Flood|autore=F. Parchman|data=9 ottobre 2006|sito=Seattle Weekly|accesso=29 giugno 2021}}</ref> Una simile massiccia valanga di roccia e ghiaccio, che come si anticipava ridusse l'altezza del vulcano, fece da apripista alla successiva ''Electron Mudflow'', un'altra ondata di lahar che, tuttavia, non rsggiunse la portata delle colate precedenti.<ref name="cra"/>
 
Dopo il grande crollo di circa 5.000 anni fa, successive eruzioni di lava e [[tefra]] hanno contribuito a conferire all'odierno cono sommitale la cima oggi visibile circa 1.000 anni fa. I geologi sono stati in grado di individuare ben 11 strati di tefra risalenti all'[[Olocene]].<ref name="woo5860"/>
Riga 205:
Si trattò del maggior numero di vittime sul Rainier in un singolo frangente da quando 32 persone perirono in un incidente aereo del 1946 sul ghiacciaio di South Tahoma.<ref>{{cita web|url=https://www.historylink.org/File/7820|accesso=29 giugno 2021|titolo=A Curtis Commando R5C transport plane crashes into Mount Rainier, killing 32 U.S. Marines, on December 10, 1946|autore=Daryl C. McClary|data=29 luglio 2006|lingua=en}}</ref>
 
In uno dei peggiori disastri sulla montagna in oltre un trentennio, sei alpinisti, due guide e quattro clienti, di cui si ebbe notizia l'ultima volta il 28 maggio 2014, vennero dichiarati morti il ​​3131 maggio dello stesso anno, quando gli elicotteri di ricerca a bassa quota "pingarono" i segnali dei segnalatori da valanga indossati dagli alpinisti.<ref name="out">{{cita web|url=https://www.outsideonline.com/1924121/how-did-six-climbers-die-mount-rainiers-liberty-ridge|accesso=29 giugno 2021|titolo=How Did Six Climbers Die on Mount Rainier's Liberty Ridge?|sito=Outside|lingua=en}}</ref> I soccorritori conclusero che non c'era alcuna possibilità di sopravvivenza, considerando che gli scalatori erano caduti di 1.000 m durante il tentativo o il ritorno dalla vetta attraverso la via di arrampicata Liberty Ridge.<ref name="out"/><ref>{{cita web|url=https://www.seattlemag.com/article/one-deadliest-days-mt-rainier-one-year-later|accesso=30 giugno 2021|titolo=One of the Deadliest Days on Mt. Rainier: One Year Later|autore=Charlotte Austin|data=maggio 2015|lingua=en}}</ref> Furono trovati di lì a poco tende e vestiti, insieme a roccia e ghiaccio sparsi su un campo di detriti sul ghiacciaio di Carbon a 2.900 m, possibile prova di uno scivolo o una valanga nelle vicinanze del luogo in cui si recò la squadra di ricerca dei dispersi, anche se la causa esatta dell'incidente rimaneva ignota.<ref name="sw"/><ref name="out"/> I corpi di tre degli alpinisti clienti vennero avvistati, durante un'operazione di addestramento in volo, il ​​77 agosto 2014 e successivamente recuperati il ​​1919 agosto. I corpi del quarto scalatore cliente e delle due guide non andarono invece localizzati.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2020/06/30/us/mount-rainier-missing-hikers-body-found/index.html|accesso=29 giugno 202-|sito=[[CNN]]|titolo=The body of one of three missing men has been found on Mount Rainier|autore=Madeline Holcombe|autore2=Dave Alsup|data=30 giugno 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://amp.usatoday.com/amp/13965649|lingua=en|titolo=3 bodies found on Mount Rainier where hikers disappeared|autore=Laura Mandaro|data=13 agosto 2014|accesso=29 giugno 2021}}</ref>
 
== Attività ricreative ==