Caloria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nd|l'omonimo genere di molluschi nudibranchi|Caloria (zoologia)}}
In [[termodinamica]], la '''caloria''' (o '''piccola caloria''', simbolo '''cal''') è un'[[unità di misura]] dell'[[energia]].
 
È stata originariamente definita come l'energia necessaria per innalzare di 1 [[Celsius|°C]] (precisamente, da 14,5°C a 15,5°C) la temperatura di 1 g di acqua distillata alla [[pressione atmosferica]].<ref name=thermo>{{en}} [http://www.thermopedia.com/content/610 Thermopedia, "Calorie"]</ref> Esistono varie definizioni, ciascuna usata in determinati ambiti [[Scienza|scientifici]] o [[Ingegneria|ingegneristici]], che cambiano a seconda della temperatura dell'acqua.
 
NelIn genere nel linguaggio comune, con la parola "calorie" si intendono, inper genere[[sineddoche]] , le kilocalorie:; per esempio, dicendo che in un etto di pane ci sono 250 calorie si vuole per esempio dire 250 kilocalorie (ovvero 250.000 calorie propriamente dette).
 
In [[biologia]] e in [[nutrizione]] la kilocaloria (simbolo '''kcal'''), o ''grande caloria'' (simbolo '''Cal''')<ref>{{Cita web|autore = Enciclopedia italiana|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/caloria_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo = CALORIA|accesso = 19 giugno 2015|editore = Treccani|citazione = Nella pratica si usa la grande caloria o caloria-chilogrammo (Cal) ...}}</ref>, è l'energia necessaria per innalzare di 1&nbsp;°C la temperatura di un kg di acqua distillata a pressione di 1 [[Atmosfera (unità di misura)|atm]], e corrisponde quindi a 1000 piccole calorie. È usata per indicare l'apporto energetico medio di una certa quantità specificata di [[alimento]] (ad esempio un grammo, 100 grammi o una porzione).
 
Sebbene il valore energetico di un alimento e il consumo di energia nell'attività fisica vengano ancora indicati in Cal (o kcal), il [[Sistema internazionale di unità di misura]] adotta il [[joule]] (J)<ref name=thermo/> e il suo multiplo kilojoule (kJ, pari a 1000 J).
 
Un tempo si usavano le definizioni ''piccola caloria'' e ''grande caloria'' (rispettivamente indicate dai simboli ''cal'' e ''Cal'').<ref>{{Cita web|autore = Enciclopedia italiana|url = https://www.treccani.it/enciclopedia/caloria_%28Dizionario-di-Medicina%29/|titolo = Caloria|accesso = 19 giugno 2015|editore = Treccani|citazione = […] detta un tempo piccola c., per distinguerla dalla grande c. (che si indicava con il simbolo Cal) pari a 1 kcal, cioè a mille calorie,}}</ref>
 
== Storia ==