Clathrus ruber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:4C4E:1549:1200:D19D:3412:8263:7E25 (discussione), riportata alla versione precedente di Inskatolata Etichetta: Rollback |
Corretto errore di battitura |
||
Riga 28:
}}
Il '''Clathrus ruber''' ([[Pier Antonio Micheli|Micheli]]
Questo particolare fungo, a maturità, secerne una gleba deliquescente di color marrone-verdognola oppure nerastra che emana odore cadaverico abbastanza fastidioso, avvertibile anche a distanza; odore forte ma non al livello di quello del [[Phallus impudicus]] o del [[Phallus hadriani]], che è assolutamente insopportabile e chiaramente percepibile anche a molti metri.
|