Rockerduck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Sezioni con gerarchia errata - Collegamenti esterni senza descrizione)
Jack Ritz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
Mentre Howard è americano, la madre di Rockerduck è inglese, il che fa sì che la rivalità tra Paperone e Rockerduck riecheggi lo storico astio tra scozzesi e inglesi. Il nome di Rockerduck Sr. è stato scelto da Don Rosa ispirandosi al personaggio interpretato da [[Walter Huston]], Howard, nel film ''[[Il tesoro della Sierra Madre]]'' (1948).
 
== Apparizioni nei cartoni animati ==
=== ''Ducktales'' ===
Assente in ''[[DuckTales - Avventure di paperi]]'' (era apparso soltanto in pochi fumetti legati alla serie), è uno degli antagonisti ricorrenti della seconda e terza stagione del [[Ducktales (serie animata 2017)|reboot del 2017]]. In questa serie è un giovane rivale di Paperone ai tempi della [[corsa all'oro]]. Appare nella seconda stagione come un furfante magnate di città, che ruba le ricchezze delle cittadine del ''[[West|Far West]]'' con la promessa di farle diventare metropoli per poi tenersi tutti i profitti per sé. Si scopre alla fine della seconda stagione che è stato ibernato dalla F.O.W.L. per scopi nefasti. In inglese è doppiato da [[John Hodgman]] mentre in italiano da [[Sergio Lucchetti]].
 
== Note ==
<references/>
La Disney diede vita a questo personaggio ispirandosi a uno dei uomini più ricchi e potenti del mondo John Davison Rockefeller.
 
== Collegamenti esterni ==