Computer idea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento sui cambiamenti della rivista |
le voci parlano anche del passato, e comunque non è ancora chiaro se la nuova rivista è una continuazione ufficiale della vecchia |
||
Riga 1:
{{F|riviste di informatica|agosto 2008}}
{{Testata giornalistica
|nome
|logo
|larghezza logo =
▲|paese = {{ITA}}
|periodicità= [[Quindicinale]], dal 2012 [[quattordicinale]]
▲|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
▲|genere = [[Informatica]]
▲|formato =
|data-tiratura
▲|data-tiratura =
▲|diffusione =
▲|data-diff =
|data-resa
▲|data-resa =
▲|record-vendite =
▲|evento-record =
▲|fondazione = [[2000]]
|chiusura =
|inserti-allegati
*Business Publications Italia (2000-2007)
▲|proprietà = Sprea SpA
*Acacia Edizioni (2007-2011)
|capitale sociale = ▼
*Sprea (2012-)
|condirettore = ▼
|direttore= *Andrea Maselli<ref name=Direttore/>
|vicedirettore = ▼
*Luca Sprea (2012-)
|redattore capo = ▼
|ISSN = 1124-0415
|sito
}}
'''''Computer
== Storia ==
Line 41 ⟶ 43:
Il 16 luglio 2007, dopo un aspro confronto sindacale{{sf}} con la direzione di VNU BPI, ''Computer idea'' venne acquisita da Acacia Edizioni SRL.
Il direttore divenne poco dopo Andrea Maselli<ref name=Direttore>{{cita news|url=http://www.primaonline.it/2008/12/17/62262/andrea-maselli-da-vice-direttore-a-direttore-di-%E2%80%98computer-idea%E2%80%99/|titolo=Andrea Maselli – Da vice direttore a direttore di ‘Computer Idea’|pubblicazione=Prima online|data=17 dicembre 2008|accesso=30 gennaio 2018}}</ref>.
Dal 1º dicembre 2011 ''Computer idea'' era pubblicata dalla casa editrice 1Plus SRL. La redazione era sita in Via Riccardo Lombardi 19/4, a Milano. La pubblicazione è cessata poco tempo dopo, con la 1Plus SRL in grave crisi<ref>{{cita web|http://www.affaritaliani.it/cronache/imprenditore-nuova-lettera020412.html|Crisi/ Dopo la lettera di Giuseppe, nuovi appelli ad Affari: "Noi, giornalisti senza stipendio da 7 mesi"|data==3 aprile 2012}}</ref>.
L'editore Sprea ha lanciato nel luglio 2012
L'ex direttore Maselli non ha legami con la rivista Sprea e la ritenne un plagio di ''Computer idea''<ref>{{cita web|https://www.draft.it/cms/Contenuti/quando-due-riviste-si-assomigliano-troppo/|Quando due riviste si assomigliano troppo|data=18 luglio 2012}}</ref>.
== Evoluzione ==
''Computer idea'' vide diverse trasformazioni editoriali dalla sua nascita. La prima avvenne nell'ottobre del [[2002]], quando, con il numero 71, il formato della rivista venne ridimensionato, perdendo così uno dei suoi aspetti più caratteristici: si passò dai 32 ai 28,5 cm di lunghezza, mentre la larghezza rimaneva pressoché invariata. La modifica più radicale risalì invece all'ottobre del [[2005]], quando la rivista venne completamente ridisegnata adattandosi alla consorella inglese ''Computer Active'': cambiò la [[Testata giornalistica|testata]], la copertina e l'[[impaginazione]] dell'intera rivista.
Con Sprea Editori la rivista diventa quattordicinale e riduce la foliazione a 47 pagine.
== La struttura della rivista ==
Sebbene la struttura cambiasse da numero a numero, ''Computer idea'' comprendeva essenzialmente le seguenti sezioni principali:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Dal 2012 sotto Sprea Editori ogni numero contiene le medesime rubriche:
*
*
*
* ''
* ''Trucchi'': i segreti per ottenere il massimo dal pc.
* ''Mondo App *
== Note ==
|