Azione collettiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
I PDL [[Mauro Fabris|Fabris]] (1330), [[Donatella Poretti|Poretti]]-[[Daniele Capezzone|Capezzone]] (1443), [[Stefano Pedica|Pedica]] (1834) e [[Franco Grillini|Grillini]] (1882) da un lato considerano insufficiente limitare la legiferazione per le azioni collettive all'interno di un unico articolo proponendo una legge ad hoc, dall'altro lato attingono maggiori elementi dalla legislazione americana che la proposta governativa omette.
Le suddette proposte sono considerate assai più coerenti sia da numerose associazioni per la difesa dei diritti di investitori e di consumatori ([http://www.sindacatositi.it SITI ], ADUC, ecc.) sia da numerose organizzazioni extraparlamentari (meetup di [[Beppe Grillo]]). Numerose [[petizioni]] popolari , e tra queste quella del [http://www.http://sitiitaly.tripod.com/id33.html Coordinamento] chiedono al [[Governo]] di promulgare una [[legge]] che rispetti il diritto di ogni [[cittadino]] di adire vie legali tramite class action e di non riservare questo diritto ai soli enti riconosciuti dal Governo come invece recita il DDL governativo.
===== Attuale situazione iter parlamentare =====
|