Discussione:Fastweb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
upd (copia-conforme) come da rispettive talk utente |
→Rete d'appoggio: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 246:
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:01, 24 ago 2020 (CEST)
== Rete d'appoggio ==
Da gennaio 2021 fastweb ha iniziato a emettere delle sim di colore nero, le quali si appoggiano a rete TIM. Propongo di cercare fonti autorevoli a sostegno di ciò,io posso confermarlo personalmente con degli screenshot che dimostrano chiaramente sia l'mnc della cella a cui si aggancia (01) sia l'id della cella (la cui appartenga è verificabile tramite lteitaly). La sim è proprio bloccata su rete TIM, in quanto avendo una bts wind3 a 800 metri, si collega a bts TIM distante 3km o altre anche più distanti. [[Utente:ConnorRK800|ConnorRK800]] ([[Discussioni utente:ConnorRK800|msg]]) 13:56, 13 lug 2021 (CEST)
|