Dromos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Genna Salixi - Domus de Janas.jpg|thumb|Il ''dromos'' della ''domus de janas'' di Genna Salixi, [[Ruinas]]]]
[[File:Treasure of Atreus.jpg|thumb|L'ingresso del Tesoro di Atreo]]
Un '''''dromos''''', dalla parola greca ''δρόμοςè'' drómosè è un passaggio o un viale di ingresso che conduce a un edificio, una tomba o una sala, le cui pareti tendono generalmente ad aumentare d'altezza man mano che si procede verso la tomba.
 
Nell'antico Egitto era un viale processionale, generalmente fiancheggiato da [[Sfinge|sfingi]], che estendeva, verso l'esterno, l'asse rituale di un tempio per collegarlo ad un altro tempio o ad un molo sul Nilo. I più noti sono: