Ermanno Alemanno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco stemma come da richiesta
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 40:
 
* la ''[[Retorica (Aristotele)|Retorica]]'', che comprende il testo quasi completo di [[Aristotele]], comprensivo di parti del commentario medio di [[Averroè]] e di brevi frammenti di [[Avicenna]] e di [[Al-Farabi|Alfarabi]];
* la parte introduttiva del commento di Alfarabi alla ''Retorica'' aristotelica (''Didascalia in Rhetoricam Aristotelis ex glosa Alpharabii'', che sarà data alle stampe nel XV secolo)<ref>{{cita|Pérez González (1992)|ppp. 273-274}}.</ref>)
* Il commentario medio di Averroè all'''[[Etica Nicomachea]]'' (datata 3 giugno, 1240);
* un'epitome araba dell'''Etica Nicomachea'' nota come ''Summa Alexandrinorum'' (1243 o 1244)<ref>{{cita libro|titolo=La filosofia e le sue storie: L'Antichità e il Medioevo|autore1=[[Umberto Eco]]|autore2=Riccardo Fedriga|editore=[[Editori Laterza]]|anno=2014|url=https://books.google.it/books?id=GHSODAAAQBAJ&pg=PT627&dq=alexandrinorum&f=false#v=onepage&q&f=false|isbn=9788858119631}}</ref>;
Riga 49:
 
==Fonti==
* {{cita libro|titolo=The Cambridge History of Later Medieval Philosophy: From the Rediscovery of Aristotle to the Disintegration of Scholasticism, 1100-1600|curatore1=Norman Kretzmann|curatore2=Anthony Kenny|curatore3=Jan Pinborg|città=Cambridge [Cambridgeshire] ; New York|editore=[[Cambridge University Press]]|anno=1982|pp=59–6059-60|isbn=
978-0521369336|lingua=en}}
* {{cita pubblicazione|lingua=es|cognome=Pérez González|nome=Maurilio|titolo=Herman el Alemán, traductor de la Escuela de Toledo: Estado de la cuestión|pubblicazione=Minerva: Revista de filología clásica|ISSN=0213-9634|volume=6|anno=1992|pp=269-284|cid=Pérez González (1992)}}