Utente:Andrea.spataro/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
Un'ulteriore problematica, è quella legata alla mancanza di una memoria digitale. La maggior parte dei sintetizzatori che seguirono il CS-80 negli anni a venire possedevano tutti una memoria digitale, a differenza del prodotto di Yamaha che contava su una memoria composta da miniature dei controlli presenti in facciata e la possibilità per l'utente di memorizzare solamente 4 preset (6 se si contano le due sezioni in facciata principale).<ref name="reference1"></ref>
 
Le riparazioni del sintetizzatore possono risultare complicate, perchè Yamaha nel costruirlo ha utilizzato molti circuiti integrati (analogici e digitali) e chip proprietari, che al giorno d'oggi non sono facili da trovare in quanto rari o fuori produzione. In caso d'aiuto Yamaha, anche se non esegue più riparazioni sul CS-80, può prestare assistenza a pagamento, avendo gran parte delle componenti ancora disponibili in [[Giappone]].<ref name="reference5"></ref>
 
== Note ==