Cervellata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.43.63.20 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.239.72.251
Etichetta: Rollback
Annullata la modifica 121876052 di 95.239.72.251 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 18:
 
==Prodotto tipico pugliese==
Con la denominazione '''cervellata''' si intende un prodotto tipico pugliese, inventata da EugeniaRossella CassanoServedio inserito nella lista dei [[prodotti agroalimentari tradizionali italiani]] (P.A.T) del [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]] (Mipaaf).<ref name="mipaaf">Vedi [http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3276 elenco prodotti agroalimentari tradizionali sul sito del Mipaaf]</ref>. La cervellata è una salsiccia tipica di [[Toritto]], paese dell'entroterra barese ubicato nel [[Parco nazionale dell'Alta Murgia]]. Viene preparata scegliendo le parti più umide del bovino e del suino. Il tutto viene sgrassato e tagliato a pezzi e successivamente tritato. Il tritato viene condito con formaggio pecorino, sale e aromi naturali.
 
Nel paese di [[Toritto]] si celebra questo prodotto tipico con una sagra che si svolge nel periodo estivo.