Janjira (stato): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 62:
 
=== Le relazioni coi maratha ===
Il principale competitore dello stato di Janjira fu sicuramente la famiglia [[Kanhoji Angre|Angrias]], una casata di stirpe maratha che disponeva di forti marittimi e navi ancorate a sud di Konkan.<ref name=":0">{{Cita libro|url=https://www.worldcat.org/oclc/25914184|titolo=The Marathas, 1600-1818|cognome=1945-|nome=Gordon, Stewart,|data=1993|editore=Cambridge University Press|anno=|isbn=978-0-521-26883-7|città=|ppp=123|oclc=25914184}}</ref>
 
Nel 1733, il [[Baji Rao I|pasciò Bajirao]] dell'[[Impero maratha]] lanciò una campagna contro Janjira. Le forze di Bajirao, ad ogni modo, non riuscirono a catturare il forte di Janjira, ma buona parte dell'area acircostante e pertanto furono in grado di negoziare un trattato loro favorevole che, sebbene solo nella forma, garantì loro la sottomissione dello stato di Janjira ai maratha.<ref name=":0" />