Michael Jackson's Vision: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni, migliorata struttura, specificati meglio concetti, aggiunte informazioni, aggiunte fonti |
→Accoglienza: fonti |
||
Riga 34:
== Descrizione ==
''Michael Jackson's Vision'' riunisce 42 video, dieci dei quali precedentemente inediti in formato [[DVD]], e tutti restaurati e rimasterizzati, incluse le versioni integrali di ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[The Way You Make Me Feel]]'', ''[[Black or White]]'', ''[[You Rock My World]]'' ed i videoclip tratti dal film ''[[Moonwalker]]'', precedentemente contenuti solo all'interno delle versioni [[home video]] del film, ovvero: ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]'', ''[[Leave Me Alone]]'', ''[[Smooth Criminal]]'' e ''[[Come Together]]''.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
Nel cofanetto compaiono le collaborazioni di Jackson con celebri registi come [[John Landis]], [[Martin Scorsese]], [[John Singleton]], [[Spike Lee]] e [[David Fincher]], così come la versione corta di ''[[Michael Jackson's Ghosts|Ghosts]]'', che conta la collaborazione con la leggenda degli effetti speciali [[Stan Winston]] e quella della letteratura [[Stephen King]].
Riga 42:
===Video mancanti===
Nonostante si sia fatto il possibile per raccogliere quasi tutti i video in cui Jackson sia comparso sia nella sua carriera solista che coi [[The Jackson 5|Jacksons]] che nelle collaborazioni (''[[Say Say Say]]'' con [[Paul McCartney]], ''[[Why (3T)|Why]]'' coi [[3T (gruppo musicale)|3T]]) alcuni video mancano inspiegabilmente all'appello. Tra questi il video del singolo ''[[2300 Jackson Street]]'' (ultima collaborazione di Jackson coi fratelli nel [[1989]]) e quello per la canzone ''[[Whatzupwitu]]'' (duetto con [[Eddie Murphy]] del [[1993]]), ma anche quello di ''[[We Are the World]]'' ([[1985]]) o le due versioni del video di ''[[What More Can I Give]]'' ([[2001]]/[[2002]]).<ref name=":2">{{Cita web|url=https://theseconddisc.com/2010/11/30/review-michael-jacksons-vision/|titolo=Review: "Michael Jackson's Vision"|autore=Mike Duquette|sito=The Second Disc|data=1º dicembre 2010|lingua=en-US}}</ref>
===Qualità video===
Riga 100:
== Accoglienza ==
La raccolta ha ricevuto critiche entusiaste dai critici musicali che hanno notato come fosse una delle poche raccolte di video di un artista musicale che avesse ancora un senso pubblicare nell'era di [[YouTube]], venendo Jackson considerato come uno dei pionieri e dei maggiori innovatori nel campo dei [[videoclip]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/4464/michael-jackson-vision|titolo=√ Michael Jackson - VISION - la recensione di Rockol.it|
== Visto censura ==
|