David Pack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto album nella discografia |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 24:
|Cognome = Pack
|Sesso = M
|LuogoNascita = Huntington Park
|LuogoNascitaLink = Huntington Park (California)
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1952
Riga 39 ⟶ 40:
==carriera==
===Musicista===
La sua attività inizia nel [[1970]], quando è tra i fondatori degli Ambrosia, con i quali incide sei album in studio, prima di uscire dal gruppo nel [[1980]]. Nello stesso anno partecipa all'album di [[Kerry Livgren]] [[Seeds of Change|''Seeds of Change'']], come voce solista, seconda voce e chitarrista. Ha anche partecipato all'album [[Vinyl Confessions]] dei [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]] nel [[1982]]. In seguito ha partecipato come voce principale ospite nella traccia
Durante gli anni '80, Pack ha ottenuto di un discreto successo come solista con l'uscita del suo LP [[Anywhere You Go]] nel [[1985]]. L'album ha generato tre singoli da classifica, il più grande dei quali è stato "I Just Can't Let Go" (US AC #13 ).
Riga 47 ⟶ 48:
===Produttore discografico===
Pack iniziò nel [[1982]] la carriera di produttore discografico con band emergenti. Negli anni successivi si affermò in tale ruolo, vincendo un [[Grammy Awards]] grazie alla collaborazione con [[Phil Collins]].
Produsse anche [[Aretha Franklin]], [[Kenny Loggins]], [[Wynonna Judd]], [[Natalie Cole]], [[Chick Corea]], [[Amy Grant]], [[Faith Hill]] e [[Jennifer Hudson]]. Ha prodotto anche il celebre album del [[1995]]
Ha lavorato come produttore e direttore musicale per le inaugurazioni del presidente [[Bill Clinton]] nel gennaio 1993 e 1997. Nel
==Discografia==
| |||