Gustavo Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6475:C7A1:7D70:BFBE:5FB4:5643 (discussione), riportata alla versione precedente di L736E
Etichetta: Rollback
Aggiunto info
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
}}
 
Al suo nome molte città, fra cui [[Milano]], [[Roma]], [[Genova]], [[Torino]] [[Padova]] e [[PadovaFirenze]] hanno intitolato strade, piazze e teatri. Un busto che lo raffigura, opera dello scultore [[Carlo Lorenzetti (1934)|Carlo Lorenzetti]], è collocato sulla cima del [[Gianicolo]], a Roma; un altro, opera di [[Leonardo Bistolfi]], sul lato est dell'aiuola Balbo a Torino. Una statua dell'attore, sempre di Lorenzetti, è esposta anche nei giardini di [[Venezia]], sua città natale<ref>Vedi: {{collegamento interrotto|1=[http://www.duesecolidiscultura.it/monumento-a-gustavo-modena-%E2%80%93-carlo-lorenzetti/ Duesecolidicultura.it] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
[[Genova]], [[Vaiano]], [[Palmanova]] e [[Trento]] gli hanno intitolato un teatro; nel capoluogo ligure [[Teatro Gustavo Modena (Genova)|il teatro]] è situato nell'omonima piazza del quartiere di [[Sampierdarena]].