Application programming interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migliorato l'articolo con un'immagine #WPWP #WPWPWD #WPWPIT |
m spazi |
||
Riga 1:
[[File:
In un [[programma (informatica)|programma informatico]], con '''''application programming interface'''''<ref>In [[Lingua italiana|italiano]] "interfaccia di programmazione di applicazione".</ref> ('''API''') si indica un insieme di [[funzione (informatica)|procedure]] (in genere raggruppate per strumenti specifici) atte all'espletamento di un dato compito; spesso tale termine designa le [[Libreria (software)|librerie software]] di un [[linguaggio di programmazione]]<ref>{{cita web|https://docs.microsoft.com/en-us/dotnet/visual-basic/programming-guide/com-interop/walkthrough-calling-windows-apis|titolo=Walkthrough: Calling Windows API (Visual Basic)|sito=Docs.Microsoft.com|lingua=en|data=20 luglio 2015|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>.
Riga 6:
Esistono due linee di condotta per quanto riguarda la pubblicazione delle API:
# Alcune compagnie conservano gelosamente le loro API. Per esempio, [[Microsoft]] fornisce API ufficiali solamente agli sviluppatori [[Xbox]] registrati. Questo perché intende restringere il numero di persone che possono scrivere [[gioco|giochi]] per la [[Console (sistema per videogiochi)|console]] per limitare la pirateria.
# Altre compagnie distribuiscono le API pubblicamente. Per esempio la stessa [[Microsoft]] fornisce al pubblico informazioni sulle sue [[Windows API]], tra cui le [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC), per scrivere ''software'' per la piattaforma [[Microsoft Windows|Windows]].
Riga 59 ⟶ 58:
* ''[[Java Telephony API]]'', API di Java per la gestione di call center distribuiti.
== Note ==
<references/>
Riga 72 ⟶ 71:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|
[[Categoria:Librerie software]]
|