Procurator XX hereditatium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''procurator XX hereditatium''' era un procuratore di rango equestre che si occupava per l'imperatore della riscossione della tassa sull'eredità dei cittadini romani, stimata al 20% sul totale dei beni. La tassa, che venne istituita da [[Augusto]], fu in primo tempo affidata alle cure di un liberto, poi nel corso del I d.C., ad un cavaliere.
La carica riguardava
La procuratela ''XX hereditatium'' era un incarico di carattere finanziario, di grande importanza, situato fra le cariche [[procurator Augusti|ducenarie|]] di maggior rilievo.
|