Cadralazina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix nome iupac Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: aggiunto portale:chimica e modifiche minori |
||
Riga 42:
Alcuni studi hanno dimostrato che cadralazina è efficace e può essere vantaggiosamente associata ad altri antipertensivi, in particolare in quei pazienti che sono poco rispondenti ai beta-bloccanti o ai diuretici. In questi casi l'associazione di cadralazina da 10 a 30 mg in monosomministrazione giornaliera riduce la pressione sisto/diastolica dall'11% al 22%.<ref name=pmid2083513>{{Cita pubblicazione |autore=McTavish D, Young RA, Clissold SP |titolo=Cadralazine. A review of its pharmacodynamic and pharmacokinetic properties, and therapeutic potential in the treatment of hypertension |rivista=Drugs |volume=40 |numero=4 |pagine=543–60 |anno=1990 |mese=ottobre|pmid=2083513 }}</ref><br>
Il farmaco appare sicuro e ben tollerato: i test di laboratorio di routine non mostrano cambiamenti significativi. In particolare l'escrezione di sodio non viene ridotta e pertanto gli effetti di ritenzione idrica sono minimi.<ref name=pmid2859865>{{Cita pubblicazione |autore=Salvadeo A, Villa G, Segagni S, ''et al.'' |titolo=Cadralazine, a new vasodilator, in addition to a beta-blocker for long-term treatment of hypertension |rivista=Arzneimittelforschung |volume=35 |numero=3 |pagine=623–5 |anno=1985 |pmid=2859865 }}</ref><ref name=pmid7322375>{{Cita pubblicazione |autore=Lavezzaro GC, Gastaldo D, Noussan P, Bensoni M, Parini J, Angelino PF |titolo=[Effects of cadralazine (ISF 2469) on water-sodium balance and on essential arterial hypertension] |rivista=Minerva Cardioangiol |volume=29 |numero=10 |pagine=527–34 |anno=1981 |mese=ottobre|pmid=7322375 }}</ref><br>
In uno studio randomizzato multicentrico italiano, confrontante l'efficacia della cadralazina con prazosin, si è dimostrato che
==Controindicazioni==
Riga 54:
==Dosi terapeutiche==
Nei pazienti ipertesi l'effetto terapeutico ottimale fa seguito alla somministrazione orale di una singola dose di 15 mg, in genere al mattino.<br>
In ogni caso la posologia deve essere adattata al singolo paziente. Si inizia con bassi dosaggi che vengono gradatamente aumentati
==Gravidanza e allattamento==
Riga 67:
{{Farmaci anti-ipertensivi}}
{{portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Carbammati]]
|