Castegnero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Architetture religiose: inserisco piped link
integro e cambio categoria
Riga 56:
In territorio comunale si trovano alcune chiese storiche:
[[File:Chiesa parrocchiale Castegnero.jpg|thumb|left|Chiesa parrocchiale di San Giorgio|200x200px]]
* [[ Chiesa di San Giorgio Martire (Castegnero)|Chiesa di San Giorgio Martire]] ([[XV secolo|XV]] - [[XIX secolo]]). Dedicata a [[San Giorgio]], che è anche [[santo patrono]] della cittadina, sorge sul sito dell'originario edificio religioso, del quale si trova documentazione che esisteva già nel [[XIII secolo]]; fu poi demolito per sostituirlo con l'attuale, sorto nel [[XV secolo]], nell'area dove precedentemente era situato il castello di Castegnero, anch'esso scomparso, e dal quale si ipotizza provengano le due lapidi murate nel campanile. Più volte impreziosita da interventi migliorativi, deve il suo attuale aspetto al restauro effettuato su disegno di Carlo Barrera nel [[XIX secolo]].<ref name="Colliberici.it">Castegnero in ''Comprensorio dei Colli Berici''.</ref> Attualmente sede [[parrocchia]]le con il titolo di San Giorgio Martire, fa parte del [[vicariato]] Riviera Berica della [[Diocesi di Vicenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.ibisweb.it/arsas/Sigle_parrocchie.pdf|titolo=Diocesi di Vicenza - sigle parrocchie|accesso=27 agosto 2011|editore=http://www.ibisweb.it/|sito=IBISWEB - OPAC collettivo biblioteche utenti ISIS|data=}}</ref>
* Chiesa di San Michele arcangelo (XV secolo) nella frazione Villaganzerla. L'attuale edificio di culto è stato edificato agli inizi del XX secolo sotto la guida dell'allora parroco mons. Ubaldo Munaretto. Si tratta di una Chiesa ad unica navata e avente due cappelle laterali nelle quali sono stati eretti due altari: uno dedicato alla beata Vergine Maria Immacolata di Lourdes e l'altro dedicato a san Giuseppe. Nei primi anni del '900, sempre sotto la guida di mons. Munaretto, è stato eretto l'attuale campanile con 5 campane fuse dalla ditta Cavadini. Di epoca più recente è la sesta campanella, collocata nella facciata parallela a quella della Chiesa, fissata sulla torre campanaria come richiamo per gli ultimi minuti prima dell'inizio delle celebrazioni eucaristiche.
* Antica chiesa parrocchiale di [[Nanto]].
Riga 114:
{{Portale|Vicenza}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di VicenzaCastegnero]]