Linga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Induismo; aggiunta Categoria:Simboli induisti usando HotCat |
Fix minori |
||
Riga 23:
Shivling è anche un monte di 6543m nello stato indiano di [[Uttarakhand]], che sorge come una piramide scoscesa alla bocca del ghiacciaio di [[Gangotri]]; la montagna somiglia a uno {{unicode|Śiva-Linga}} quando la si guarda da certe angolazioni, specialmente viaggiando da Gangotri a Gomukh, percorso che fa parte di un tradizionale pellegrinaggio induista<ref>{{cita web|https://www.flickr.com/photos/travelpix/304540330/|Foto del monte Shivling visto dalla strada del pellegrinaggio alle sorgenti del Gange|accesso=30 gennaio 2007}}</ref>.
Secondo il filosofo Jozef Schmidt <ref> [http://www.filozofiaschmidt.wordpress.com Jozef Schmidt]. Articolo dell'autore in inglese su WordPress, sito di filosofia </ref>, la parola [[lingam]] è correlata alla parola inglese antico [[slinkan]] e queste parole correlate in altre lingue che esprimono il restringimento e con quel reciproco gonfiore come troviamo nelle lumache ed esprimiamo così l'abilità dei genitali umani. Anche nelle lingue slave troviamo questa antica relazione della parola lingam con espressioni per lumache, ad esempio nell'alto sorabo [[šlink]] o slovacco [[slimák]]. Quindi, nel culto indiano del lingam è questa caratteristica essenziale della miracolosità dei genitali umani. Il lingam originale ha quindi questo significato, ma la raffigurazione indiana di lingam con [[yoni]] è, ovviamente, solo la rappresentazione del clitoride, mentre yoni conserva non chiuso, imperfetto, il che è molto insolito rispetto agli altri religiosi più conosciuti simboli.
|