Pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Significato: Wl Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Riferimento ai patterns nella musica contemporanea |
||
Riga 23:
* in [[psicometria]] indica un insieme di risultati che formano una certa struttura (di solito una correlazione tra variabili);
* in [[ingegneria]] come "schema di progetto";<ref>[[Christopher Alexander|Alexander, Christopher]] (1977). ''A Pattern Language: Towns, Buildings, Construction''. [[Oxford University Press]], USA. p. 1216. ISBN 0195019199.</ref>
* negli [[scacchi]] il pattern è una situazione tattica ricorrente, la cui facile memorizzazione permette agli scacchisti di evitare lunghe analisi di mosse in partita
*nella [[musica contemporanea]] ci si riferisce con pattern a elementi o combinazioni di elementi (melodici, armonici, ritmici) reiterati.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnvill.net/mfsani2.htm|titolo=Why patterns? An analysis of Morton Feldman's "Piano and string quartet"}}</ref>
== Note ==
|