M.13 (dirigibile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GMatteotti (discussione | contributi)
fix link
Riga 70:
|Ref = dati tratti da ''I dirigibili italiani''<ref name=P2p138>{{Cita|Pesce 1982|p.138}}.</ref>
}}
Il dirigibile '''M.13''' era un [[Dirigibile#Dirigibile rigido|dirigibile di tipo semirigido]] costruito in [[Italia]] dallo [[Stabilimento Costruzioni Aeronautiche]] di [[Pontedera]] nella seconda metà degli [[anni 1910|anni dieci]] del [[XX secolo]] per scopi militari. L<nowiki>'</nowiki>''M.13'' apparteneva alla "Classe M", sottoversione Ma (M alleggerito) , progettata dall'ingegnere [[Gaetano Arturo Crocco]]. Nel corso della [[prima guerra mondiale]] l'aeronave, assegnata alla [[Regia Marina]], effettuò una missione di [[guerra]] al comando del [[tenente di vascello]] Renato Strazzeri.
 
==Storia del progetto==
Riga 90:
=== Annotazioni ===
<references group=N/>
 
=== Fonti ===
<references/>