Ma mi...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
''Ma mi'', nell'originale scritta senza puntini di sospensione e senza accento sulla "i", è una canzone scritta in dialetto milanese da [[Giorgio Strehler]] e musicata da [[Fiorenzo Carpi]], portata al successo da [[Ornella Vanoni]] che la incise su [[45 giri]] nel dicembre [[1959]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4096</ref>.
Insieme ad autori come [[Fiorenzo Carpi]], [[Dario Fo]] e [[Gino Negri]], [[Giorgio Strehler]] trasse spunto da alcune antiche [[Ballata (musica)|ballate]] dialettali narranti vicende di cronaca nera, per procedere alla stesura di nuovi testi incentrati sul tema della malavita, aventi per protagonisti poliziotti, malfattori, carcerati, minatori, e inventando pertanto la definizione di ''[[canzoni della mala]]''. Per alimentare la curiosità del pubblico, venne lasciato credere che si trattasse di autentici canti popolari ricavati da vecchi manoscritti, e venne dunque allestita per Ornella Vanoni la sua prima tournée teatrale, terminata con uno spettacolo a [[Spoleto]], al [[Festival dei Due Mondi]] nel '59.
Altre canzoni "finto-popolari" tratte dello stesso spettacolo e musicate da [[Fiorenzo Carpi]] con testi di [[Dario Fo]] sono: "Sentii come la vusa la sirena" e "Hanno ammazzato il Mario".▼
Altra celebre canzone di questo repertorio è ''Le mantellate'', scritta ancora da [[Giorgio Strehler]] e [[Fiorenzo Carpi]] ed ambientata questa volta nel carcere femminile delle [[Carcere di Regina Coeli|Mantellate]].
La canzone venne pubblicata anche null'[[Extended play|EP]] intitolato ''Le canzoni della malavita vol. 2'' nello stesso anno<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7941,</ref> nel [[1960]] nel [[45 giri]] ''[[Ballata di Chessman/Ma mi]]'',<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4097</ref> due anni dopo nel [[33 giri]] ''[[Ornella Vanoni (1961)|Ornella Vanoni]]''<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1692</ref> e nel [[1972]] nel [[33 giri]] antologico ''Vanoni Hits''<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4931</ref>.▼
▲Altre canzoni della "
▲
Dal vivo la cantante ha riproposto il brano nel [[1971]] nel [[33 giri]] ''[[..Ah! l'amore l'amore quante cose fa fare l'amore..]]''<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4333</ref>.
|