E'S: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink
Sistemazione generale.
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = E'S
|genere = [[azione]]
|titolo italiano = E'S
|genere 2 = [[fantasy]]<ref>{{cita web|url=http://www.broccolibooks.com/books/es/es_volume4.htm|titolo=E'S, Volume 4|editore=[[Broccoli (azienda)|Broccoli Books]]|lingua=en|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080801101307/http://www.broccolibooks.com/books/es/es_volume4.htm|dataarchivio=1º agosto 2008}}</ref>
|autore = [[Satol Yuiga]]
|genere 3 = [[fantascienza]]<ref>{{cita web|url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=268|titolo=E's Otherwise|autore=Robert Nelson|sito=THEM Anime Reviews|lingua=en|accesso=20 luglio 2021}}</ref>
|genere = [[fantascienza]]
|autore = Satoru Yuiga
|genere 2 = [[dramma]]
|data inizio = 1997
|data fine = 2010
|editore = [[Square Enix]]
|collana = ''[[Monthly GFantasy]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 1997
|data fine = 2010
|periodicità = mensile
|volumi = 16
|volumi totali = 16
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia = 23 gennaio 2009
|data fine Italia = 22 luglio 2010
|editore Italia = [[Star Comics]]
|etichetta Italia =
|collana Italia = ''Techno''
|data inizio Italia = 23 gennaio 2009
|data fine Italia = 22 luglio 2010
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia = 16
|volumi totali Italia = 16
|testi Italia = [[Ernesto Cellie]]
|testi Italia nota = (vol. 5+)
|formato Italia larghezza = 13
|formato Italia altezza = 18
|rilegatura Italia = brossura
|pagine Italia =
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = E'S manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Kai Kudō
|posizione template = testa
|target = ''[[shōnen]]''
}}
{{fumetto e animazione
Riga 47 ⟶ 33:
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = E'S Otherwise
|titolo opera derivata = E'S Otherwise
|titolo = エス・アザーワイズ
|titolo traslitterato = Esu Azāwaizu
|autore =
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Masami Shimoda]]
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|genere = [[avventura]]
|genere 2 = [[dramma]]
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|durata episodi =
|rete = [[TV Tokyo]]
|rete 2 = [[Anime Network]]
|data inizio = 1º aprile
|data fine = 23 settembre 2003
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia = 26
}}
{{Nihongo|'''''E'S'''''|エス|Esu}} è un [[manga]] di [[SatolSatoru Yuiga]], pubblicato su ''[[Monthly GFantasy]]'' e raccolto in 15 volumi tra il [[1997]] e il [[2005]]. Ne è stato tratto un [[anime]], intitolato {{Nihongo|'''''E'S Otherwise'''''|エス・アザーワイズ|Esu Azāwaizu}}, prodotto dalla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e trasmesso dal 1º aprile al 23 settembre del [[2003]] su [[TV Tokyo]], per un totale di 26 episodi e tre volumi di video pubblicati in [[VHS]] e [[DVD]]. La licenza è della [[ADV Films]].
 
== Trama ==
Riga 77 ⟶ 58:
 
== Personaggi ==
*''';{{nihongo|Kai Kudō''' (|玖堂=戒, ''|Kudō Kai'')}}
**:''VoceDoppiato originaleda:'': [[Yūki Tai]]
**''Voce inglese'': [[Chris Patton]]
:Kai è il protagonista della storia. L'unico membro della famiglia è una sorella minore che si dice avere immensi poteri psichici. Si ritiene che anche Kai li abbia, ma non è chiaro se non ha ancora sbloccato questi poteri o se non ne è a conoscenza. È estremamente sensibile verso i dolci, al punto tale che anche la citazione o la visione di un dolce lo mette a disagio.
 
*''';{{nihongo|Hikaru Kudō''' (|玖堂=光流, ''|Kudō Hikaru'')}}
**:''VoceDoppiata originaleda:'': [[Hisayo Mochizuki]]
**''Voce inglese'': [[Danielle Kimball]]
:La sorella minore di Kai, è costantemente malata e risiede nell'ospedale di Ashurum. Kai, Eiji o, in seguito, Maxim vanno spesso a farle visita.
 
*''';{{nihongo|Yūki Tokugawa''' (|篤川=勇基, ''|Tokugawa Yūki'')}}
**:''VoceDoppiato originaleda:'': [[Yasunori Matsumoto]]
**''Voce inglese'': [[Ben Pronsky]]
:Il fratello adottivo di Asuka, fa dei lavoretti temporanei per guadagnare soldi. Si prende inoltre cura dei bambini di Gald che non hanno un padre. Permette a Kai di stare a casa sua.
 
*''';{{nihongo|Asuka Tokugawa''' (|篤川=明日香, ''|Tokugawa Asuka'')}}
**:''VoceDoppiata originaleda:'': [[Sanae Kobayashi]]
**''Voce inglese'': [[Hilary Haag]]
:La prima bambina di cui Yūki si è preso cura a Gald, e che adesso vive con lui. Asuka trova e si prende cura degli animali abbandonati che trova. Cerca di aiutare in casa, ma i piatti che cucina sono orribili. A circa metà serie un determinato evento mostra che c'è qualcosa in più di quanto sembri.
 
*''';{{nihongo|Shen-Long Belvedere''' (|ベルヴェディア=神龍, ''|Beruvedia Shenron'')}}
**:''VoceDoppiata originaleda:'': [[Masako Nozawa]]
**''Voce inglese'': [[Greg Ayres]]
: Ha una sorella gemella di nome Shin-Lu Belvedere e un'ossessione verso la sorella maggiore. Una psichica veramente potente, odia chiunque si ponga sulla sua strada, in particolar modo Kai. Odia i normali esseri umani per la sofferta infanzia che hanno causato a lui e alla sorella.
 
*''';{{nihongo|Shin-Lu Belvedere''' (|ベルヴェディア=神露, ''|Beruvedia Shinrū'')}}
**:''VoceDoppiata originaleda:'': [[Akeno Watanabe]]
:Sorella maggiore di Shen-Long. Si preoccupa del fratello minore proprio come dovrebbe fare una sorella maggiore. È stata messa in coma e ha subito di nuovo un lavaggio del cervello dopo essersi rimessa. Sembra avere una cotta per Kai.
**''Voce inglese'': [[Kira Vincent-Davis]]
:Sorella maggiore di Shen-Lon. Si preoccupa del fratello minore proprio come dovrebbe fare una sorella maggiore. È stata messa in coma e ha subito di nuovo un lavaggio del cervello dopo essersi rimessa. Sembra avere una cotta per Kai.
 
== Altri personaggi ==
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio || Voce giapponese || Voce ingleseDoppiatore
|-
| Maria || [[Akiko Hiramatsu]] || [[Christine Auten]]
|-
| Maxim Feller || [[Hiroshi Iida]] || [[Jason Miesse]]
|-
| Eiji Sagimiya || [[Akimitsu Takase]] || [[Jay Hickman]]
|-
| Drake || [[Kousuke Meguro]] || [[George Manley]]
|-
| Erimiya || [[Mahito Tsujimura]] || T.P. Postlewaithe
|}
 
== VolumiMedia ==
=== Manga ===
Il manga, scritto e disegnato da Satoru Yuiga, è stato serializzato dal 1997<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/9047/broccoli-gets-es|titolo=Broccoli Gets 'E's'|pubblicazione=[[ICv2]]|data=26 luglio 2006|accesso=20 luglio 2021}}</ref> al 2010 sulla rivista ''[[Monthly GFantasy]]''<ref>{{cita web|url=http://www.square-enix.co.jp/magazine/gfantasy/story/es/02.html|titolo=E'S|editore=[[Square Enix]]|lingua=ja|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161126205911/http://www.square-enix.co.jp/magazine/gfantasy/story/es/02.html|dataarchivio=26 novembre 2010}}</ref> edita da [[Square Enix]]. I vari capitoli sono stati raccolti in sedici volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 27 dicembre 1997<ref name="volja"/> al 27 febbraio 2010.
 
In Italia la serie è stata pubblicata da [[Star Comics]] sotto l'etichetta ''Techno'' dal 23 gennaio 2009<ref name="primovolumeit"/> al 22 luglio 2010<ref name="ultimovolumeit"/>.
 
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
Riga 135 ⟶ 116:
|titolo romaji =
|data giappone = 27 dicembre 1997<ref name="volja">{{cita web|url=http://www.square-enix.co.jp/magazine/lineup-book/janrubetu/gfantasy_c.html|titolo=Gファンタジーコミックス 一覧|editore=[[Square Enix]]|accesso=1º gennaio 2016|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080218134136/http://www.square-enix.co.jp/magazine/lineup-book/janrubetu/gfantasy_c.html|dataarchivio=18 febbraio 2008|urlmorto=sì}}</ref>
|data italia = 23 gennaio 2009<ref name="primovolumeit">{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=277457|titolo=E'S 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=31 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 4-87025-596-0
|isbn italia =
Riga 392 ⟶ 373:
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 16
|titolo italiano = P - PANORAMA
Riga 397 ⟶ 379:
|titolo romaji =
|data giappone = ?
|data italia = 22 luglio 2010<ref name="ultimovolumeit">{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278097|titolo=E'S 16|editore=[[Star Comics]]|accesso=1º gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone =
|isbn italia =
Riga 403 ⟶ 385:
* 77. I sette mari e la nona nuvola
|trama =
|posizione template = coda
}}
 
=== Episodi animeAnime ===
Un adattamento anime intitolato {{nihongo|''E'S Otherwise''|エス・アザーワイズ|Esu Azāwaizu}} e diretto Masami Shimoda, è stato prodotto dallo studio d'animazione [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]. La serie è stata trasmessa in Giappone dal 1º aprile al 23 settembre 2003<ref>{{cita web|url=http://pierrot.jp/title/es/staffcast/index.html|titolo=Staff&Cast|editore=[[Pierrot (azienda)|Pierrot]]|lingua=ja|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031011150217/http://pierrot.jp/title/es/staffcast/index.html|dataarchivio=11 ottobre 2003}}</ref> su [[TV Tokyo]] per un totale di ventisei episodi.
 
Negli Stati Uniti d'America l'anime è stato licenziato da [[ADV Films]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Christopher Macdonald|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2004-06-06/akon-licenses|titolo=AKon Licenses|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=6 giugno 2004|accesso=20 luglio 2021}}</ref>.
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Una pace superficiale
|data giappone = 1º aprile 2003
|titolo kanji = 虚飾の平穏
|titolo romaji = Kyoshoku no Heionheion
|data giappone = 1º aprile 2003
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Non siamo qui per distruggere
|data giappone = 8 aprile 2003
|titolo kanji = 我ら破壊の為でなく
|titolo romaji = Warera Hakaihakai no Tametame de Nakunaku
|data giappone = 8 aprile 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La freccia che è stata scoccata
|data giappone = 15 aprile 2003
|titolo kanji = 放たれた矢
|titolo romaji = Hanatareta Yaya
|data giappone = 15 aprile 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Nel luogo in cui si è lavato a terra
|titolo kanji = 漂着の地で
|titolo romaji = Hyōchaku no chi de
|data giappone = 22 aprile 2003
|titolo kanji = 漂着の地で
|titolo romaji = Hyōchaku no Chi de
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Magnifico approccio
|data giappone = 29 aprile 2003
|titolo kanji = 華麗なる助走
|titolo romaji = Karei Narunaru Apurōchi
|data giappone = 29 aprile 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Città del sito di prova
|data giappone = 6 maggio 2003
|titolo kanji = 実験場の街
|titolo romaji = Jikkenjō no Machimachi
|data giappone = 6 maggio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Purple Destiny
|data giappone = 13 maggio 2003
|titolo kanji = パープルデスティニー
|titolo romaji = Pāpuru Desutinī
|data giappone = 13 maggio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Interlude: La cronaca dell'ascesa e della caduta di Tokugawa Ramen
|titolo kanji = Interlude ラーメン篤川盛衰記
|titolo romaji = Interlude Rāmen Tokugawa seisui ki
|data giappone = 20 maggio 2003
|titolo kanji = Interlude ラーメン篤川盛衰記
|titolo romaji = Interlude Rāmen Tokugawa Seisui Ki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = L'anima stregata
|data giappone = 27 maggio 2003
|titolo kanji = 魅せられたる魂
|titolo romaji = Miseraretaru Tamashiitamashii
|data giappone = 27 maggio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Rewritten Memory
|data giappone = 3 giugno 2003
|titolo kanji = リライテッドメモリー
|titolo romaji = Riraiteddo Memorī
|data giappone = 3 giugno 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Dolce malinconia
|data giappone = 10 giugno 2003
|titolo kanji = スウィートな憂鬱
|titolo romaji = Suwītto na Yūutsuyūutsu
|data giappone = 10 giugno 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Blind Spot
|data giappone = 17 giugno 2003
|titolo kanji = ブラインドスポット
|titolo romaji = Buraindo Supotto
|data giappone = 17 giugno 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Entusiasmo innocente
|data giappone = 24 giugno 2003
|titolo kanji = 無垢なる情熱
|titolo romaji = Muku Narunaru Jōnetsujōnetsu
|data giappone = 24 giugno 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Stella cadente solitaria
|data giappone = 1º luglio 2003
|titolo kanji = 孤独な流星
|titolo romaji = Kodoku na Ryūseiryūsei
|data giappone = 1º luglio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Residenti del Paradiso
|data giappone = 8 luglio 2003
|titolo kanji = 楽園の住人
|titolo romaji = Rakuen no Jūninjūnin
|data giappone = 8 luglio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Navi simili
|data giappone = 15 luglio 2003
|titolo kanji = 相似たる器
|titolo romaji = Ainitaru Utsuwautsuwa
|data giappone = 15 luglio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Fuga verso la luce
|data giappone = 22 luglio 2003
|titolo kanji = 光への脱出
|titolo romaji = Hikari e no Dasshutsudasshutsu
|data giappone = 22 luglio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Stesso letto, sogni diversi
|data giappone = 29 luglio 2003
|titolo kanji = 同床異夢
|titolo romaji = Dōshōimu
|data giappone = 29 luglio 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Come sei guidato
|data giappone = 5 agosto 2003
|titolo kanji = 導かれるままに
|titolo romaji = Michibikareru Mamamama ni
|data giappone = 5 agosto 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Intento e destino
|data giappone = 12 agosto 2003
|titolo kanji = 意思と運命
|titolo romaji = Ishi to Unmeiunmei
|data giappone = 12 agosto 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Fiamma crudele
|titolo kanji = 冷酷な炎
|titolo romaji = Reikoku na honō
|data giappone = 19 agosto 2003
|titolo kanji = 冷酷な炎
|titolo romaji = Reikoku na Honō
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Rhapsody
|data giappone = 26 agosto 2003
|titolo kanji = 狂想曲
|titolo romaji = Rapusodī
|data giappone = 26 agosto 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Alba lontana
|data giappone = 2 settembre 2003
|titolo kanji = 遠い夜明け
|titolo romaji = Tōi Yoakeyoake
|data giappone = 2 settembre 2003
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = L'incubo del risveglio
|titolo kanji = 目覚めし悪夢
|titolo romaji = Mezameshi akumu
|data giappone = 9 settembre 2003
|titolo kanji = 目覚めし悪夢
|titolo romaji = Mezameshi Akumu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Tempo di raccolta
|data giappone = 16 settembre 2003
|titolo kanji = 収穫のとき
|titolo romaji = Shūkaku no Tokitoki
|data giappone = 16 settembre 2003
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 26
|titolo italiano = L'alba che si avvicina
|data giappone = 23 settembre 2003
|titolo kanji = 来るべき黎明
|titolo romaji = Kitaru Bekibeki Reimeireimei
|data giappone = 23 settembre 2003
|posizione template = coda
}}
 
Riga 570 ⟶ 583:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|mangacollegamenti esterni}}
* {{Ann|anime|72|E'S Otherwise}}
 
{{portale|anime e manga}}