Appendicite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 37.160.137.75 (discussione), riportata alla versione precedente di Doctor36 Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 105:
Escluse quelle [[endoscopia|endoscopiche]] e [[radiografia convenzionale|radiografiche]] con [[mezzo di contrasto]] per il rischio di perforazione dell'appendice infiammata (ma anche del cieco) si rivelano utili le radiografie "dirette" dell'addome, la [[Tomografia assiale computerizzata|TC]] e soprattutto l'[[ecografia|ultrasonografia]].<ref>Pisarra VH.- Recognizing the various presentations of appendicitis.- Nurse Pract. 1999 Aug;24(8):42, 44, 49, 52-3; quiz 54-5</ref><ref>Hahn H, Macdonald E, Steinborn M - Sonographic detection of normal appendix in children and adolescents - Ultraschall Med. 2008 Jun;29(3):281-5</ref><ref>Abu-Yousef MM, Phillips ME, Franken EA Jr, Al-Jurf AS, Smith WL - Sonography of acute appendicitis: a critical review - Crit Rev Diagn Imaging. 1989;29(4):381-408</ref>
L'importanza di queste indagini non ridimensiona quella dell'esame clinico del paziente. La ricerca della dolorabilità in alcuni punti specifici o la positività di determinate manovre può fornire indicazioni importanti:
* [[segno di Blumberg|Manovra di Blumberg]]. Questa manovra consiste nel poggiare delicatamente le dita della mano sulla parete addominale del paziente affondandola gradualmente (prima fase) e sollevandola poi di colpo (seconda fase). Si dice positiva se il dolore che il paziente avverte durante la prima fase della manovra
* [[Manovra di Rovsing]]. Con le dita e il palmo della mano si esercita una pressione sull'addome a livello della fossa iliaca sinistra. Quindi la mano viene spostata progressivamente verso l'alto a comprimere il colon discendente. Se la manovra evoca dolore nella fossa iliaca destra si dice positiva ed è un segno, incostante, di appendicite acuta.
* [[psoas|Manovra dello psoas]]. Il paziente giace in decubito sinistro (o, alternativamente, prono), e si va ad iperestendere la coscia sull'anca, a ginocchio rigido, mettendo in tensione lo psoas (la cui normale funzione interviene nella flessione della coscia). Questa manovra causa dolore se c'è appendicite, e in particolare è indice della localizzazione retrocecale dell'appendice.
|