Enrico Letta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
|carica9 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio9 = 30 maggio [[2001]]
|mandatofine9 = 2319 luglio [[20152004]]
|legislatura9 = {{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVI|XVII}}
|gruppo parlamentare10parlamentare9 =
|gruppo parlamentare9 = '''XIV:''' [[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]]-[[L'Ulivo]]<br/>'''XV:''' [[L'Ulivo]]<br/>'''XV-XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|coalizione9 =
|coalizione9 = [[L'Ulivo]] <small>(XIV)</small>, [[L'Unione]] <small>(XV)</small>, [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Italia dei Valori|IdV]] <small>(XVI)</small>, [[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
|circoscrizione9 =
|circoscrizione9 = '''XIV:''' [[Circoscrizione Piemonte 1|Piemonte 1]]<br/>'''XV:''' [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]<br/>'''XVI:''' [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]<br/>'''XVII:''' [[Circoscrizione Marche (Camera dei deputati)|Marche]]
|carica10 =
|mandatoinizio10 = 28 aprile [[2006]]
|mandatofine10 = 23 luglio [[2015]]
|legislatura10 = {{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVI|XVII}}
|gruppo parlamentare9parlamentare10 = '''XIV:''' [[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]]-[[L'Ulivo]]<br/>'''XV:''' [[L'Ulivo]]<br/>'''XV-XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|gruppo parlamentare10 =
|coalizione9coalizione10 = [[L'Ulivo]] <small>(XIV)</small>, [[L'Unione]] <small>(XV)</small>, [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Italia dei Valori|IdV]] <small>(XVI)</small>, [[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
|circoscrizione10 =
|circoscrizione9circoscrizione10 = '''XIV:''' [[Circoscrizione Piemonte 1|Piemonte 1]]<br/>'''XV:''' [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]<br/>'''XVI:''' [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]<br/>'''XVII:''' [[Circoscrizione Marche (Camera dei deputati)|Marche]]
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(2007-2015; dal 2019)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(fino al 1994)</small><br />[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] <small> (1994-2002)</small><br />[[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]] <small> (2002-2007)</small>
|titolo di studio = [[Laurea]] in Scienze politiche<br/>[[Dottorato di ricerca|Dottorato]] in Diritto delle comunità europee
Riga 76 ⟶ 77:
* Membro sostituto della Commissione temporanea sulle sfide e i mezzi finanziari dell'Unione allargata nel periodo 2007-2013
|sito8 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/28413/ENRICO_LETTA/history/6
|incarichi10 = '''XVI legislatura:'''
|incarichi9 = '''XVI legislatura:'''
* Componente della XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato)
'''XV legislatura:'''
Riga 85:
* Componente della IV Commissione (Attività produttive, Commercio e Turismo)
* Componente del Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche
|sito10incarichi9 =
|sito9sito10 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=300127&idLegislatura=17
|sito9 =
}}
{{Bio
Riga 234 ⟶ 235:
Nel marzo [[2019]], in seguito alla vittoria di [[Nicola Zingaretti]] alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)|elezioni primarie del Partito Democratico]], che divenne [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PD]], annuncia che riprenderà la tessera del partito dopo quattro anni.<ref>{{Cita web|url=https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2019/03/04/news/enrico_letta_dopo_5_anni_riprendo_la_tessera_del_pd_mai_piu_partito_dell_antipatia_-220739875/?ref=fbpr&fbclid=IwAR0e0DuG0arrqxBdOf1f2rrgIS75but8oi224PhCD_2yoluD5t50N1a_V78|titolo=Enrico Letta: "Dopo 5 anni riprendo la tessera del Pd. Mai più partito dell'antipatia"|sito=rep.repubblica.it|accesso=5 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306043636/https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2019/03/04/news/enrico_letta_dopo_5_anni_riprendo_la_tessera_del_pd_mai_piu_partito_dell_antipatia_-220739875/?ref=fbpr&fbclid=IwAR0e0DuG0arrqxBdOf1f2rrgIS75but8oi224PhCD_2yoluD5t50N1a_V78|dataarchivio=6 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref> Nello stesso caso, Letta ha anche fatto parte del comitato consultivo dell'annuale [[Rapporto sullo sviluppo umano]] del [[Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo]] (UNDP), co-presieduto da [[Thomas Piketty]] e Tharman Shanmugaratnam.<ref>{{Cita web|url=http://hdr.undp.org/en/content/2019-human-development-report-advisory-board-members|titolo=2019 Human Development Report Advisory Board Members {{!}} Human Development Reports|sito=hdr.undp.org|accesso=18 marzo 2021|dataarchivio=23 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210323002431/http://hdr.undp.org/en/content/2019-human-development-report-advisory-board-members|urlmorto=no}}</ref>
 
==== Segretario del Partito Democratico ====
 
===== Elezione e insediamento al Nazareno =====
In seguito all'annuncio di [[Nicola Zingaretti]] di dimettersi dalla carica di segretario del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], viene menzionato il suo nome come possibile successore. Inizialmente lui rifiuta, anche per via dell'incarico universitario a Parigi<ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2021/03/08/successione-di-zingaretti-continua-il-pressing-su-letta-ma-lui-e-ancora-fermo-sul-no-2075942.html|titolo=Successione di Zingaretti, continua il pressing su Letta: ma lui è ancora fermo sul no|sito=Globalist|accesso=9 marzo 2021|dataarchivio=8 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210308230642/https://www.globalist.it/politics/2021/03/08/successione-di-zingaretti-continua-il-pressing-su-letta-ma-lui-e-ancora-fermo-sul-no-2075942.html|urlmorto=no}}</ref>. Ma dopo che molti esponenti di spicco del PD, tra cui lo stesso Zingaretti<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/12/video/zingaretti-letta-puo-rendere-il-pd-protagonista-indiscusso-della-democrazia-italiana--2020469/|titolo=Zingaretti: "Letta può rendere il Pd protagonista indiscusso della democrazia italiana"|sito=www.ilfoglio.it|accesso=16 marzo 2021|dataarchivio=16 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210316062007/https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/12/video/zingaretti-letta-puo-rendere-il-pd-protagonista-indiscusso-della-democrazia-italiana--2020469/|urlmorto=no}}</ref>, l'ex Presidente del Consiglio [[Paolo Gentiloni]], l'ex segretario del PD Dario Franceschini e il [[Presidenti dell'Emilia-Romagna|presidente della Regione Emilia-Romagna]] [[Stefano Bonaccini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/09/news/-dobbiamo-salvare-il-pd-cosi-franceschini-lavora-per-letta-2004863/|titolo="Dobbiamo salvare il Pd". Così Franceschini lavora per Letta|sito=www.ilfoglio.it|accesso=16 marzo 2021|dataarchivio=16 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210316071938/https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/09/news/-dobbiamo-salvare-il-pd-cosi-franceschini-lavora-per-letta-2004863/|urlmorto=no}}</ref>, hanno pubblicamente chiesto a Letta di diventare il nuovo segretario, ci ripensa e accetta ufficialmente il 12 marzo [[2021]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/21_marzo_10/pd-enrico-letta-ho-bisogno-48-ore-decidere-4facafea-8187-11eb-870f-597090faeea5_amp.html|titolo=Pd, Enrico Letta: «Ho bisogno di 48 ore per decidere»|data=10 marzo 2021|accesso=11 marzo 2021|dataarchivio=11 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210311075445/https://www.corriere.it/politica/21_marzo_10/pd-enrico-letta-ho-bisogno-48-ore-decidere-4facafea-8187-11eb-870f-597090faeea5_amp.html|urlmorto=no}}</ref>
 
Riga 245 ⟶ 246:
Il 18 marzo forma la sua segreteria, composta da otto uomini e otto donne, aggiungendo i suoi vicesegretari Tinagli e Provenzano, nominando tra i quali: l'ex [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale di pallavolo maschile]] [[Mauro Berruto]], esponenti del governo Conte bis [[Antonio Misiani]], [[Sandra Zampa]] e [[Francesco Boccia]] (quest'ultimo vicino a Letta) e persone esterne alla politica come il docente alla [[LUMSA]] ed ex [[commissario]] all'[[AgCom]] Antonio Nicita e l'ex segretario nazionale di [[Confartigianato Imprese]] Cesare Fumagalli.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/18/berruto-new-entry-molti-ingressi-dal-conte-2-chi-ce-nella-nuova-segreteria-di-letta-nel-pd-nicita-responsabile-per-il-recovery-plan/6137813/|titolo=Berruto new entry, molti ingressi dal Conte 2: chi c'è nella nuova segreteria del Pd|sito=Il Fatto Quotidiano|data=18 marzo 2021|accesso=21 marzo 2021|dataarchivio=20 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210320120252/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/18/berruto-new-entry-molti-ingressi-dal-conte-2-chi-ce-nella-nuova-segreteria-di-letta-nel-pd-nicita-responsabile-per-il-recovery-plan/6137813/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/03/18/news/pd_letta_nomina_la_nuova_segreteria_del_partito-292781848/|titolo=Pd, Letta nomina la nuova segreteria del partito: sedici membri, otto uomini e otto donne|sito=la Repubblica|data=18 marzo 2021|accesso=21 marzo 2021|dataarchivio=20 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210320122535/https://www.repubblica.it/politica/2021/03/18/news/pd_letta_nomina_la_nuova_segreteria_del_partito-292781848/|urlmorto=no}}</ref>
 
===== Candidatura al collegio di Siena =====
Il 14 luglio [[2021]], dopo che [[Pier Carlo Padoan]] ha lasciato vacante il [[Collegio uninominale Toscana - 12|collegio uninominale di Siena]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] a novembre [[2020]] per entrare nel [[CdA|cda]] dell'[[UniCredit]] (e diventarne [[presidente]]), annuncia che si candiderà nelle [[Elezioni politiche suppletive italiane del 2021|elezioni suppletive di Siena]] che si terranno in [[autunno]], dopo settimane che circolava la notizia di una sua possibile candidatura a Siena, dichiarando alla direzione del PD di [[Siena]] che «''C’è una missione nazionale: dobbiamo vincere per dare un messaggio forte alla Toscana e al paese e per avere un segretario in Parlamento dove i nostri gruppi parlamentari sono usciti falcidiati dal disastro delle elezioni del 2018 e dalle fughe successive''»<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/07/14/enrico-letta-candidato-siena/|titolo=Il segretario del PD Enrico Letta si candiderà per un seggio alla Camera nelle elezioni suppletive di Siena|sito=Il Post|data=2021-07-14|lingua=it-IT|accesso=2021-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/07/13/suppletive-letta-accetta-candidatura-a-siena-_5e138477-1e1b-41fa-8d5e-770f758ddb2c.html|titolo=Suppletive: Letta accetta candidatura a Siena - Politica|sito=Agenzia ANSA|data=2021-07-13|lingua=it|accesso=2021-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/13/pd-letta-si-candidera-alle-suppletive-di-siena-serve-un-segretario-in-parlamento-dove-i-gruppi-sono-falcidiati-dalla-sconfitta-del-2018/6261145/|titolo=Pd, è ufficiale: Enrico Letta correrà alle suppletive nel collegio di Siena|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-07-13|lingua=it-IT|accesso=2021-07-19}}</ref>. Secondo alcuni [[Giornale|giornali]], l’obiettivo di Letta, in caso della sua elezione alla Camera, è quello di gestire in maniera più ravvicinata i gruppi parlamentari del suo partito.<ref name=":4" />