Ossicodone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 111:
== Storia ==
Martin Freund ed Edmund Speyer della [[Università di Francoforte]] sintetizzarono, nel 1916, l'ossicodone dalla [[tebaina]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Martin|cognome=Freund|nome2=Edmund|cognome2=Speyer|data=1916-11-24|titolo=Über die Umwandlung von Thebain in Oxycodeinon und dessen Derivate|accesso=2020-10-09|doi=10.1002/prac.19160940112|url=https://zenodo.org/record/1428060}}</ref><ref name=":3">{{Cita libro|cognome=Sneader, Walter.|titolo=Drug discovery : a history|url=https://www.worldcat.org/oclc/57682419|accesso=2020-10-09|data=2005|editore=Wiley|OCLC=57682419|ISBN=0-471-89979-8}}</ref> Pochi anni dopo la società farmaceutica tedesca [[Bayer]] cessò la produzione di massa dell'eroina
Il primo utilizzo clinico del farmaco è stato documentato nel 1917.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=A.|cognome=Sunshine|nome2=N. Z.|cognome2=Olson|nome3=A.|cognome3=Colon|data=1996-07|titolo=Analgesic efficacy of controlled-release oxycodone in postoperative pain|rivista=Journal of Clinical Pharmacology|volume=36|numero=7|pp=595–603|accesso=2020-10-09|doi=10.1002/j.1552-4604.1996.tb04223.x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8844441}}</ref><ref name=":3" /> Venne introdotto nel mercato degli [[Stati Uniti]] nel maggio 1939.
| |||