Andrea Rangel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Immagine =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{MEX}}<br />{{PRI}}
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[Schiacciatore-
|Record =
|Ranking =
Riga 17:
|?-2015|{{Volley femminile Nuevo Leon|G}}|
|2016-2017|{{Volley femminile Orientales de Humacao|G}}|
|2019-2020|{{Volley femminile Changas de Naranjito|G}}|
|2020-2021|{{Volley femminile Dinamo-Metar|G|2017}}|
|2021-|{{Volley femminile Changas de Naranjito|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 28 ⟶ 30:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 45:
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = messicana
|NazionalitàNaturalizzato = portoricana
|PostNazionalità = ,
}}
Riga 53 ⟶ 56:
La carriera di Andrea Rangel inizia nella formazione statale del {{Volley femminile Nuevo Leon|NB}}. Nella [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2016|stagione 2016]] gioca per la prima volta all'estero, ingaggiata dalle {{Volley femminile Orientales de Humacao|NB}}, franchigia della [[Liga de Voleibol Superior Femenino]], dove resta anche nella [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2017|stagione seguente]], quando viene inserita nello ''All-Star Team'' del torneo.
Si trasferisce alle {{Volley femminile Changas de Naranjito|NB}} per la [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2019]], venendo naturalizzata e quindi schierata come giocatrice locale<ref>{{cita web|url=https://fedpurvoli.com/2018/10/27/andrea-rangel-primera-seleccion-del-sorteo-lvsf/|titolo=ANDREA RANGEL PRIMERA SELECCIÓN DEL SORTEO LVSF|accesso=26 gennaio 2019}}</ref>: dopo due annate a [[Porto Rico]], nella [[Superliga 2020-2021 (pallavolo femminile, Russia)|stagione 2020-21]] si trasferisce nella [[Superliga (pallavolo femminile, Russia)|Superliga]] [[Russia|russa]], dove difende i colori della {{Volley femminile Dinamo-Metar|NB|2017}}<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/en/snowvolleyball/worldtour/2020/news/mexican-rangel-on-the-move-to-russia%E2%80%99s?id=91139|titolo=Mexican Rangel on the move to Russia's Dinamo Metar|data=12 agosto 2020|accesso=22 luglio 2021|lingua=en}}</ref>; rientra quindi in forza alle {{Volley femminile Changas de Naranjito|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.elvocero.com/deportes/voleibol/andrea-rangel-debutar-el-viernes-con-las-changas-de-naranjito/article_b30e442a-d544-11eb-a00f-87de59a69b70.html|titolo=Andrea Rangel debutará el viernes con las Changas de Naranjito|data=25 giugno 2021|accesso=22 luglio 2021|lingua=es}}</ref> per la [[Liga de Voleibol Superior Femenino 2021]]<!--, mentre nella [[Superliga 2021-2022 (pallavolo femminile, Russia)|stagione seguente]] è nuovamente nella massima divisione russa, ma con l'{{Volley femminile Enisey|NB|2012}}<ref>{{cita web|url=http://www.vc-enisey.ru/club/news/item/3905-andrea-rankhel-budet-igrat-za-enisej#.YPjViY4zbIU|titolo=Андреа Ранхель будет играть за «Енисей»|data=18 giugno 2021|accesso=22 luglio 2021|lingua=en}}</ref>-->.
===Nazionale===
Riga 75 ⟶ 78:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://italy2014.fivb.org/en/competition/teams/mex-mexico/players/andrea-rangel?id=41709|titolo=Andrea Rangel|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.volleyservice.ru/index.php?option=com_volleyplayers&task=showplayer&pid=2460&Itemid=61|titolo=Andrea Rangel|lingua=ru}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|