Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Doppiaggio: elimino wikilink
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione e modifiche minori
Riga 48:
Intanto, l'agente Sam Fisher viene inviato in [[Perù]] a localizzare Bruce Morgenholt, geniale [[programmatore]] rapito, che lavorava per la decifrazione degli algoritmi di Phillip Masse, assassinato nel 2004 proprio da Fisher, dopo la Crisi informatica [[georgia]]na. Gli studi di Morgenholt lo portano alla costruzione di una super arma informatica, le cui informazioni sul funzionamento, se cadute in mani sbagliate, potrebbero avere conseguenze catastrofiche. Per questi motivi, Fisher viene incaricato di trarlo in salvo. Morgenholt viene torturato a morte dai suoi sequestratori, e l'agente arriva troppo tardi per salvarlo. Nel corso delle indagini da lui compiute nella base dei guerriglieri rapitori, scopre che Bruce Morgenholt era stato catturato da un gruppo separatista peruviano chiamato "Voce del Popolo", comandato da Hugo Lacerda, attualmente fuggito su una nave chiamata Maria Narcissa. Sam si infiltra a bordo dell'imbarcazione per assassinare Lacerda e impedire che a sua volta diffonda le informazioni che Morgenholt gli ha rivelato, ma è troppo tardi: gli algoritmi sono già stati resi noti e venduti a terzi sconosciuti, che li utilizzano per provocare un [[black-out]] in tutto il Giappone e a [[New York]]. I nipponici erano stato già attaccati in in modo analogo in precedenza, e l'ammiraglio Toshiro Otomo, dell'I-SDF, contatta pertanto Third Echelon al fine di comunicare che è molto plausibile ritenere responsabili di tali azioni Cina e Nord Corea.
 
Sam, dopo aver fatto ritorno da [[Panama]] affinché investigasse sul presunto legame tra un'importante banca della [[Panama (città)|capitale centro-americana]] e l'organizzazione paramilitare di Lacerda, viene mandato a New York per indagare su Abrahim Zherkhezi, un altro dei programmatori che ha lavorato con Morgenholt. Scopre che Zherkhezi è protetto dalla Displace International, una già nota società militare privata di proprietà del suo vecchio amico Douglas Shetland. Fisher si intrufola quindi negli uffici di Displace e apprende che l'azienda ha assunto Milan Nedich per la protezione di Zerkhezhi, un fornitore di armi e un [[Crimini di guerra jugoslavi|criminale di guerra]] [[Bosnia ed Erzegovina|bosniaco]] il quale ha segretamente trasferito Zerhezhi a [[Hokkaidō]]. Sam si infiltra nella villa sull'isola giapponese, uccide Nedich e assiste all'omicidio di Zerkhezhi per mano di Douglas Shetland, che tuttavia riesce a fuggire.
 
Il 4 luglio 2007, la USS Clarence E. Walsh, posta come detto a presidio delle coste giapponesi in una situazione diplomatica divenuta assolutamente instabile, viene distrutta da un missile nordcoreano. Tale atto è inevitabilmente inteso come dichiarazione di guerra dalla Corea del Sud e dagli USA. Sin dall'inizio, però, la Corea del Nord dichiara di non aver lanciato il missile intenzionalmente, e Third Echelon ipotizza che tutto ciò sia stato causato da un attacco informatico. Fisher viene quindi mandato nella batteria missilistica responsabile del lancio nella penisola per investigare e verificare se la Corea del Nord è effettivamente coinvolta nell'attacco alla Walsh o se è opera degli algoritmi di Masse. Durante la missione, Fisher scopre che la Corea del Nord non stava mentendo e che l'attacco missilistico era dunque stato provocato dagli algoritmi di Masse. Nonostante tale importante scoperta, la situazione è ormai irrimediabilmente compromessa: la Corea del Nord ha iniziato l'invasione della Corea del Sud, assediandone la capitale [[Seul]].
Riga 92:
 
=== Co-Op ===
È stata inserita per la prima volta nella serie la possibilità di giocare in schermo condiviso.<ref>{{en}}, ''[https://books.google.it/books?id=lwIAAAAAMBAJ&pg=RA2-PA18&dq=new+missions+specifically+designed+for+co-op+play+chaos+theory&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiD6fiP0OnlAhVF-6QKHYJ7ArwQ6AEIKjAA#v=onepage&q=new%20missions%20specifically%20designed%20for%20co-op%20play%20chaos%20theory&f=false Maximum PC]'' (num. 78), maggio 2005, p. 18.</ref> I due giocatori saranno impegnati in una serie di missioni più o meno legate alla trama principale (ovvero la storia di Fisher) in cinque differenti località:<ref>Più due disponibili su DLC gratuito: {{en}}[https://www.ign.com/wikis/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory/Co-op_Missions_(Xbox_version_only)#XBOX_360_VERSION.2FPS3_REMASTER_NOTE Co-op missions (Xbox version only)] a cura di ''ign.com'', link verificato il 14 novembre 2019.</ref> [[Panama (città)|Panama city]], Seul, bunker chimico in Corea del Nord, stazione di treni in USA e New York.
 
== Pubblicazione ==
Riga 172:
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[Metacritic]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | (Xbox) 94/100<ref name=Meta>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory|titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory for Xbox Reviews|opera=[[Metacritic]]|editore=[[CBS Interactive]]|accesso=8 maggio 2008}}</ref><br />(PC) 92/100<ref name=MCPC>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory for PC Reviews |sito=Metacritic}}</ref><br />(PS2) 87/100<ref name=MCPS2>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-2/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory for PlayStation 2 Reviews |sito=Metacritic}}</ref><br />(NGE) 85/100<ref name=MCNG>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/games/platforms/ngage/tomclancyssplintercellchaostheory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory (ngage: 2005): Reviews |sito=Metacritic |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913065420/http://www.metacritic.com/games/platforms/ngage/tomclancyssplintercellchaostheory |dataarchivio=13 settembre 2008 |urlmorto=si |accesso=13 luglio 2014}}</ref><br />(GC) 81/100<ref name=MCGC>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/gamecube/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory for GameCube Reviews |sito=Metacritic}}</ref><br />(3DS) 53/100<ref name=MC3DS>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/3ds/tom-clancys-splinter-cell-3d |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell 3D for 3DS Reviews |sito=Metacritic}}</ref><br />(DS) 50/100<ref name=MCDS>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/ds/tom-clancys-splinter-cell-chaos-theory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory for DS Reviews |sito=Metacritic}}</ref>
|-
! colspan="2" style="background:lightsteelblue; text-align: center;"| Accoglienza
Riga 189:
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[Game Revolution]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | A−<ref>{{Cita web|cognome=Dodson |nome=Joe |data=5 aprile 2005 |url=http://www.gamerevolution.com/review/splinter-cell-chaos-theory |titolo=Splinter Cell Chaos Theory Review (Xbox) |editore=[[Game Revolution]] |accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Dodson |nome=Joe |data=5 aprile 2005 |url=http://www.gamerevolution.com/review/pc/splinter_cell058_chaos_theory |titolo=Splinter Cell: Chaos Theory - PC Review |editore=Game Revolution |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907015044/http://www.gamerevolution.com/review/pc/splinter_cell058_chaos_theory |dataarchivio=7 settembre 2008 |urlmorto=si}}</ref><br />(PS2 & GC) B<ref>{{Cita web|cognome=Dodson |nome=Joe |data=5 aprile 2005 |url=http://gr.bolt.com/games/ps2/action/splinter_cell_chaos_theory.htm |titolo=Splinter Cell: Chaos Theory - ps2 Review |editore=Game Revolution |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050406134438/http://gr.bolt.com/games/ps2/action/splinter_cell_chaos_theory.htm |dataarchivio=6 aprile 2005 |urlmorto=si |accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Dodson |nome=Joe |data=5 aprile 2005 |url=http://gr.bolt.com/games/gamecube/action/splinter_cell_chaos_theory.htm |titolo=Splinter Cell: Chaos Theory - gamecube Review |editore=Game Revolution |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050406111202/http://gr.bolt.com/games/gamecube/action/splinter_cell_chaos_theory.htm |dataarchivio=6 aprile 2005 |urlmorto=si |accesso=14 luglio 2014}}</ref><br />(3DS) D<ref>{{Cita web|cognome=Laddin |nome=Josh |data=26 maggio 2011 |url=http://www.gamerevolution.com/review/tom-clancys-splinter-cell-choas-theory |titolo=Tom Clancy's Splinter Cell 3D Review |editore=Game Revolution |accesso=14 luglio 2014}}</ref><br />(DS) D−<ref>{{Cita web|cognome=Dodson |nome=Joe |data=29 luglio 2005 |url=http://www.gamerevolution.com/review/splinter-cell058-chaos-theory |titolo=Splinter Cell: Chaos Theory Review (DS) |editore=Game Revolution |accesso=14 luglio 2014}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[GamePro]]
Riga 213:
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[Official U.S. PlayStation Magazine|OPM]] (USA)
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 5/5<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://opm.1up.com/reviews/splinter-cell-ct_2 |titolo=Splinter Cell Chaos Theory |rivista=[[Official U.S. PlayStation Magazine]] |data=maggio 2005 |accesso=14 luglio 2014 |urlmorto=si |urlarchivio=https://archive.is/20140717151325/http://opm.1up.com/reviews/splinter-cell-ct_2 |dataarchivio=17 luglio 2014 }}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[Official Xbox Magazine|OXM]] (OXM)
Riga 222:
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | ''[[Detroit Free Pass]]''
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 3/4<ref name=Detroit>{{Cita news|cognome=Schaefer |nome=Jim |data=17 aprile 2005 |url=http://www.freep.com/entertainment/videogames/game17e_20050417.htm |titolo=SUPER STEALTH: Suspense infiltrates latest 'Splinter Cell' |giornale=[[Detroit Free Press]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050418050508/http://www.freep.com/entertainment/videogames/game17e_20050417.htm |dataarchivio=18 aprile 2005 |urlmorto=si |accesso=14 luglio 2014}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | ''[[The Sydney Morning Herald]]''