SKOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
||
Riga 11:
=== SWAD-Europe (2002-2004) ===
SKOS come iniziativa distinta è iniziata nel progetto SWAD-Europe, riunendo partner di DESIRE, SOSIG (ILRT) e LIMBER (CCLRC) che avevano lavorato con versioni precedenti dello schema<ref>{{cita web|url=http://www.w3.org/2001/sw/Europe/|titolo=Semantic Web Advanced Development for Europe (SWAD-Europe)|sito=www.w3.org}}</ref>. È stato sviluppato nel Thesaurus Activity Work Package, nel progetto Semantic Web Advanced Development for Europe (SWAD-Europe). SWAD-Europe è stato finanziato dalla Comunità europea e fa parte del programma Tecnologie della società dell'informazione. Il progetto è stato progettato per supportare l'attività Semantic Web del W3C attraverso la ricerca, i dimostratori e gli sforzi di sensibilizzazione condotti dai cinque partner del progetto, ERCIM, ILRT presso l'Università di Bristol, HP Labs, CCLRCe Stilo. La prima versione di SKOS Core e SKOS Mapping sono state pubblicate alla fine del 2003, insieme ad altri risultati sulla codifica RDF dei thesauri multilingue e sulla mappatura del thesaurus<ref>{{cita web|url=http://www.w3c.rl.ac.uk/SWAD/deliverables/8.3.html|titolo=SWAD-Europe Deliverable 8.3 : RDF Encoding of Multilingual Thesauri|urlmorto=
=== Attività sul web semantico (2004-2005) ===
Riga 136:
== Applicazioni ==
* Alcuni vocabolari importanti sono stati migrati nel formato SKOS e sono disponibili nel pubblico dominio, inclusi EuroVoc, AGROVOC e GEMET. Anche i titoli dei soggetti della Library of Congress (LCSH) supportano il formato SKOS<ref>{{cita web|url=http://id.loc.gov/authorities/about.html|titolo=About the Library of Congress Authorities|urlmorto=
* SKOS è stato utilizzato come lingua per i thesauri utilizzati nella SWED Environmental Directory<ref>{{cita web|url=http://www.swed.org.uk/swed|titolo=Semantic Web Environmental Directory|urlmorto=
* Un modo per convertire i thesauri in SKOS<ref>{{cita web|url=http://thesauri.cs.vu.nl/eswc06/|titolo=A Method to Convert Thesauri to SKOS|sito=thesauri.cs.vu.nl}}</ref>, con esempi che includono il thesaurus MeSH, è stato delineato dalla Vrije Universiteit Amsterdam.
* La classificazione dei soggetti utilizzando DITA e SKOS è stata sviluppata da IBM<ref>[http://www-128.ibm.com/developerworks/xml/library/x-dita10/ Subject classification using ][[Darwin Information Typing Architecture|DITA]]<span> and SKOS</span> by IBM developerWorks.</ref>.
|