Dinamic Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione
Riga 38:
Per lo sviluppo di queste ultime, Dinamic istituì '''Aventuras AD''', inizialmente un gruppo di lavoro interno che nel 1988 impiegava 5 persone<ref name=tgm3/>, poi divenuto una piccola società controllata, che realizzò una quantità ridotta di titoli, ma rilevanti in patria<ref>{{cita web|http://www.xataka.com/literatura-comics-y-juegos/en-el-principio-fue-la-aventura-conversacional|En el principio fue la aventura conversacional|lingua=es|accesso=4 ottobre 2016}}</ref>.
 
Il declino della Dinamic si verificò in concomitanza con un periodo di crisi di tutta l'industria del software spagnolo, che aveva vissuto un periodo d'oro iniziato a metà anni '80 e terminato nei primi anni '90. La principale causa del fallimento di Dinamic fu in particolare un disastroso tentativo di entrare nel mercato delle macchine [[videogioco arcade|arcade]]<ref>{{cita web|lingua=es|http://www.msdox.com/reportajes/historiasoftesp2102037.php|Historia del software español de entretenimiento - Años 1992/1994. Transición trágica|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050404032129/http://www.msdox.com/reportajes/historiasoftesp2102037.php|dataarchivio=4 aprile 2005|urlmorto=si}}</ref>. Furono infatti realizzate delle poco conosciute versioni arcade dei giochi della Dinamic ''[[After the War (videogioco 1989)|After the War]]'', ''[[Hammer Boy]]'' e ''[[Mega Phoenix]]''<ref>{{cita web|lingua=en|https://unmamed.mameworld.info/non_other90.html|other unMAMEd Arcade Games from 1990|accesso=4 ottobre 2016}}</ref>.
 
L'ex direttivo rimase in attività nel campo dei videogiochi, prima con la [[Dinamic Multimedia]] e poi con la [[FX Interactive]].