Kurumin Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 18:
In confronto Kurumin è progettato per essere molto più compatto, tanto che nelle sue versioni originali stava su un mini-[[Compact disc|CD]] da 80 mm.
Inizialmente il suo creatore, Carlos E. Morimoto, lo progettò solo per un uso personale, ma dopo l'annuncio sul suo sito molti si dimostrarono interessati, il che incentivò Morimoto a portare avanti il progetto. Secondo il sito [[DistroWatch]], Kurumin fu una delle distribuzioni più popolari in [[Brasile]].{{
Il nome ''kurumin'' deriva dalla lingua dei [[Nhengatu|Tupi-Guarani]], dove "curumim" significa "bambino", "ragazzino", un'allusione alla semplicità della distribuzione stessa. La "K" sta sia per Knoppix che per [[KDE]], il [[desktop environment]] utilizzato dalla distribuzione. Il logo è un [[pinguino]] dall'aspetto infantile: piccolo, simpatico e più magro di [[Tux (mascotte)|Tux]], la mascotte di Linux.
Riga 30:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Knoppix]]
|