Un bugiardo in paradiso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
 
==Trama==
GinoIn èuna unperiferia poverissimoromana, rigattiereoggi, divivono [[Roma]]tra costrettoi atanti vivereil invecchio unaGino baraccae fuoriTino, manosuo senzafiglioccio luce, acquaadottivo e riscaldamentoaiutante insiemetuttofare. all'amicoI Tino.due Quest'ultimodisgraziati haricevono un'idea brillantegiorno mauna illecitatelefonata per dareripulire unala svoltacantina alladi lorouna vita:sontuosa fingersivilla. parentiMentre dilavorano, ascoltano Mino, unproprietario ricchissimodella mobilierevilla, che nonconfida haad maiuna conosciutogiornalista suodi padreaver eavuto lotutto crededalla scomparsovita, tranne un sogno che ancora gli rimane, quello di ritrovare il padre, scappato in [[Australia]] quando lui era bambino. IlA vecchioTino viene allora l'idea di spingere Gino peròa attuaproporsi ilcome pianopadre dafinalmente solotornato e riescedesideroso adi farsi accettareperdonare. dalDopo presuntoqualche "figlio"tempo, Gino si fa trovare sulla tomba della madre di Mino, fingendosi il padre. Il trucco riesce al punto tale, che loben ospitapresto Gino viene invitato a trasferirsi nella propriavilla lussuosae comincia col prendere molto a cuore il proprio ruolo anche di nonno nei confronti dei due vivacissimi nipoti. Quando le cose si spingono troppo in avanti, Gino vorrebbe dire la verità, ma non trova il coraggio e allora scrive una lettera d'addio. Improvvisamente un barbone lascia a Gino una forte eredità in denaro che lui subito passa a Mino, venutosi a trovare in gravi difficoltà economiche. Nessuno ha letto la lettera, e Gino può essere di nuovo accolto in famiglia. Quando tutti stanno festeggiando, sul viale della villa si ferma una macchina, scende un anziano dall'accento italo-inglese che chiede se Mino abita lì. Nel silenzio generale, il nipotino dice al signore di andare via<ref name="Trama">{{cita web|url=https://it.cinema.yahoo.com/u/un-bugiardo-in-paradiso/index-368597.html|titolo=Un Bugiardo In Paradiso 1998|sito=[[Yahoo!|Yahoo! Cinema]]|accesso=21 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620013225/http://it.cinema.yahoo.com/u/un-bugiardo-in-paradiso/index-368597.html|dataarchivio=20 giugno 2012}}</ref>.
 
Tino si sente tradito e per vendicarsi insidia la domestica di Mino e minaccia di rivelare la truffa, che alla fine viene scoperta. Dopo un iniziale shock, alla fine la nuova famiglia accetta comunque Gino (che nel frattempo era diventato ricco grazie all'eredità datagli da un suo amico barbone, soprannominato Barba, che nascondeva molti soldi nel suo materasso), obbligando il vero padre dell'imprenditore - rientrato appositamente in [[Italia]] - ad andarsene<ref name=Trama/>.
 
==Note==