T-Series: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 121056074 di 2A02:120B:2C24:95F0:FCE4:2EAF:C6A9:E2B5 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
|anno dipendenti =
}}
'''Super Cassettes Industries Private Limited''', che fa affari come '''T-Series''',è un'etichetta discografica e una casa di produzione cinematografica indiana fondata da Gulshan Kumar nel 1983. È noto principalmente per le colonne sonore musicali di Bollywood e la musica indi-pop. A partire dal 2014, T-Series è la più grande etichetta discografica musicale indiana, con una quota fino al 35% del mercato musicale indiano,seguita da Sony Music India e Zee Music. T-Series possiede e gestisce anche il canale più visto e più abbonato su YouTube,con 181 milioni di
Kumar, inizialmente un venditore di succhi di frutta a Delhi,fondò la T-Series per vendere canzoni piratate di Bollywood prima che la compagnia iniziasse a produrre nuova musica. La loro svolta arrivò con la colonna sonora del blockbuster di Bollywood del 1988 ''Qayamat Se Qayamat Tak,''composta da Anand-Milind,scritta da Majrooh Sultanpuri,e con Aamir Khan e Juhi Chawla,che divenne uno degli album musicali indiani più venduti degli anni '80, con oltre 8 milioni di vendite. Alla fine divennero un'etichetta musicale leader con l'uscita ''di Aashiqui'' (1990), composta da Nadeem-Shravan,che vendette 20 milioni di copie e divenne l'album di colonne sonore indiano più venduto di tutti i tempi. Tuttavia, Gulshan Kumar è stato assassinato dal sindacato mafioso di Mumbai D-Company nel 1997. Da allora, la serie T è stata guidata da suo figlio Bhushan Kumar e dal fratello minore Krishan Kumar.
| |||