2 Pallas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 46:
}}
'''Pallade''' ([[Designazione provvisoria degli asteroidi#Le convenzioni precedenti|formalmente]] '''2 Pallas''', dal [[lingua greca|greco]] Παλλάς ''Pallás'') è un [[asteroide]] di grosse dimensioni che orbita all'interno della [[fascia principale]], la [[cintura asteroidale]] più interna del [[sistema solare]]. Fu il secondo asteroide ad essere individuato dopo [[Cerere (astronomia)|Cerere]], ed il primo ad essere individuato da un astronomo non professionista. Si stima che la sua [[massa (fisica)|massa]] costituisca il 7% di quella dell'intera fascia principale.<!-- 1.027±0.003 ÷ 15±2 (E-10 solar masses) --><ref name = Pitjeva2005>{{Cita pubblicazione |lingua=inglese |cognome=Pitjeva |nome=E.V. |titolo=
Quando fu scoperto da [[Heinrich Wilhelm Olbers]] il 28 marzo 1802, fu incluso tra i [[pianeta|pianeti]], come accadde anche per gli altri asteroidi scoperti all'inizio del XIX secolo. La scoperta di numerosi altri asteroidi nel 1845 condusse infine alla loro riclassificazione.<ref name=Storia/>
|