Traditionis custodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 19:
== Sfondo storico ==
=== Le riforme del Concilio Vaticano II ===
{{vedi anche|Sacrosanctum Concilium|Messa di Paolo VI|indulto di Agatha Christie}}
Nel 1969, venne pubblicata la prima nuova edizione del [[Missale Romanum]] basata sulle revisioni volute dal [[Concilio Vaticano II]], instituendo una nuova forma liturgica per la celebrazione della messa. Spesso indicata come [[Messa di Paolo VI]], questa nuova edizione del Messale Romano venne prodotta in latino perché fosse poi tradotta nelle varie lingue del mondo con maggiore facilità.<ref name=":5" /><ref>{{cite web|url=https://www.archbalt.org/a-brief-history-of-the-development-of-the-roman-missal-from-vatican-ii-to-the-today/|title=A brief history of the development of the Roman Missal, from Vatican II to the today.|work=Catholic Review|publisher=[[Roman Catholic Archdiocese of Baltimore|Archdiocese of Baltimore]]|___location=[[Baltimore, Maryland|Baltimore]], [[Maryland|MD]]|date=19 January 2012|access-date=16 July 2021}}</ref> Esso andò a rimpiazzare il Missale Romanum della [[messa tridentina]], l'ultima edizione del quale era stata promulgata nel 1962. Nel 1971, la [[liturgia delle ore]] – anch'essa predisposta per la traduzione nelle varie lingue - venne introdotta a rimpiazzare la versione del [[Breviario Romano]] del 1960 come primaria forma di preghiera delle [[ore canoniche]] della chiesa latina.<ref>{{Cite book|title=The General Instruction on the Liturgy of the Hours|publisher=[[Congregation for Divine Worship]]|___location=[[Vatican City]]|date=1971|url=https://www.ewtn.com/catholicism/library/general-instruction-on-the-liturgy-of-the-hours-2175|via=[[EWTN]]|access-date=16 July 2021}}</ref>