Francesco Nuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 25 luglio
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 39 ⟶ 40:
}}
[[File:Giancattivi.jpg|miniatura|I [[Giancattivi]] nel 1977, da sinistra [[Alessandro Benvenuti]], Francesco Nuti e [[Athina Cenci]]]]
== Biografia ==
Nasce a [[Firenze]] il 17 maggio del [[1955]]<ref>[https://www.rizzolilibri.it/autori/francesco-nuti/ Biografia]</ref>, figlio di Renzo Nuti, [[barbiere]] originario del [[Mugello]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=yn_RJMHltV4&feature=youtu.be&fbclid=IwAR0eFJYadwR7mz8kUp0lvc5sXQNblktPGGYL6vuliWnjhXIhzhmrhd5wLhk Intervista a Francesco Nuti]</ref>, ed Anna Giglio, originaria di [[Crotone]]<ref>Francesco Nuti, ''Sono un bravo ragazzo: Andata, caduta e ritorno'', Rizzoli, Milano 2011</ref>. Ha un fratello maggiore di nome [[Giovanni Nuti (1952)|Giovanni]], musicista e compositore. Trascorre i suoi primi anni di vita nel [[Firenze|capoluogo toscano]], per poi trasferirsi, a causa del lavoro del padre, a [[Narnali]], una [[Frazione (geografia)|frazione]] di [[Prato (Italia)|Prato]].
|