Instructions Not Included: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Sostituito "America" con Los Angeles e con Stati Uniti. Anche il Messico è in America. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: uso errato del parametro editore nel template cita web e modifiche minori |
||
Riga 41:
== Trama ==
Valentín Bravo è un stralunato playboy di [[Acapulco]] che vive numerose storie con le turiste di passaggio. Un giorno una sua vecchia fiamma di nome Julie si presenta alla porta di casa con una bambina di nome Maggie, sostenendo che è il frutto della loro relazione. Julie lascia la piccola con Valentín dopo avergli chiesto soldi per pagare un taxi, ma approfittando della confusione, scappa via. Valentin scopre che Julie ha preso un aereo per [[Los Angeles]], ma avendo paura di volare decide di andare a piedi fino a Los Angeles per cercare Julie. Durante il tragitto incontra però un camionista che lo aiuta ad arrivare a Los Angeles, e una volta lì si mette alla ricerca di Julie. La ricerca fallisce, ma Valentin trova, in un modo bizzarro, un lavoro da [[Stuntman]], e decide di fermarsi negli Stati Uniti. Dopo sette anni i due, padre e figlia, vivono in uno strano appartamento pieno di giochi, la bambina vive in una realtà completamente distorta, credendo infatti che la madre sia “in missione” in giro per
==Distribuzione==
Riga 56:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film è costato 5 milioni di dollari e ne ha incassati 50 milioni negli [[Stati Uniti d'America]] e altrettanti in [[Messico]]. Grazie a questo successo ai botteghini è diventata, contemporaneamente, sia la pellicola di maggior successo del cinema messicano che quella straniera di maggior successo in quello statunitense.<ref>{{cita web
==Remake==
|