Traditionis custodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theodoxa (discussione | contributi)
Summorum Pontificum: Meglio riportare il testo originale italiano che presentare una traduzione personale italiana di una interpretazione giornalistica inglese. Meglio pure tralasciare i commenti inesatti di giornalisti su una legislazione anteriore a quella su cui danno informazioni.
Theodoxa (discussione | contributi)
Prima della pubblicazione: informò i vescovi italiani ma non presentò loro il testo
Riga 34:
Benedetto XVI decretò: "Nelle Messe celebrate senza il popolo, ogni sacerdote cattolico di rito latino, sia secolare sia religioso, può usare o il Messale Romano edito dal beato Papa Giovanni XXIII nel 1962, oppure il Messale Romano promulgato dal Papa Paolo VI nel 1970 [...]. Per tale celebrazione secondo l’uno o l’altro Messale il sacerdote non ha bisogno di alcun permesso, né della Sede Apostolica, né del suo Ordinario. Chi volesse far celebrare una messa tridentina con il popolo nella forma del 1962 (erano totalmente escluse quelle di date anteriori, senza i ritocchi di Pio XII e Giovanni XXIII) dovrebbe ancora ottenere l'autorizzazione del parroco e limitatamente nelle domeniche (ma non nei giorni feriali) ad una sola messa.<ref>''Summorum Pontificum'', Art. 5 §2</ref>
 
=== PrimaPreparativi dellaper la pubblicazione ===
Nel 2020, la [[Congregazione per la Dottrina della Fede]] inviò una lettera a tutti i vescovi del mondo chiedendo loro un rapporto sull'applicazione del ''[[Summorum Pontificum]]'' nelle loro diocesi.<ref>{{Cita web|data=27 aprile 2020|titolo=Vatican sends extraordinary form Mass survey to world’s bishops| url=https://www.catholicnewsagency.com/news/44335/vatican-sends-extraordinary-form-mass-survey-to-worlds-bishops|accesso=16 luglio 2021|sito=Catholic News Agency|lingua=en}}</ref><ref name=":3" />
 
Nel maggio del 2021, a meno di due mesi dallaprima della pubblicazione della ''Traditionis custodes'', già iniziò a circolarecircolava la notizia che durantein una "sessione a porte chiuse" della Conferenza Episcopale Italiana, papa Francesco avessedisse presentatodi avere una bozza di testo pronta per l'approvazione formale per restringere la celebrazione delle messe preconciliari e che essa fosse in attesa di una approvazione.<ref name=":1" /><ref name=":3" />
 
La ''Traditionis custodes'' venne pubblicata due giorni dopo il ritorno di papa Francesco dopo nove giorni di ospedalizzazione.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|data=14 luglio 2021|titolo=Pope Francis returns to Vatican 10 days after successful operation|url=https://www.americamagazine.org/faith/2021/07/14/pope-francis-returns-vatican-after-operation-241039|accesso=16 luglio 2021|sito=America Magazine|lingua=en}}</ref>