Spada giapponese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 50:
Le spade moderne costruite secondo i metodi tradizionali sono comunemente note come {{Nihongo|''shinsakutō''|新作刀}}, che significa ''spade di nuova fattura''. Altrimenti, vengono definite {{Nihongo|''[[shinken]]''|真剣}} quando sono progettate per il combattimento opposto alle ''[[iaitō]]'' che sono da allenamento.
 
A causa della loro popolarità nei media moderni, le ''nihontō'' da esposizione sono divenute molto diffuse nel mercato delle spade. Spaziando dal piccolo [[tagliacarte]] a repliche in scala [[oggetti a forma di spada|"da muro"]], questi oggetti sono generalmente fatti di [[acciaio inossidabile]] (il che li rende fragili o fa loro perdere il filo facilmente) e hanno una lama rozza o molto cruda. Ci sono casi di nihontō in acciaio di buona qualità, tuttavia questi sono decisamente rari.<ref>[http://www.swordforum.com/metallurgy/stainlesssuitable.html Sword Forum Magazine - Metallurgy - Is Stainless Steel Suitable for Swords?] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070806143312/http://swordforum.com/metallurgy/stainlesssuitable.html |data=6 agosto 2007 }}</ref> Alcune repliche di nihontō sono state usate ai giorni nostri per rapine a mano armata<ref>{{ Cita web | titolo = Sword Robbers Strike Third Shop | editore = IC Coventry | url = http://iccoventry.icnetwork.co.uk/printable_version.cfm?objectid=16532854&siteid=50003 }}</ref>, il che divenne la ragione per un possibile divieto di vendita, importazione e noleggio di spade giapponesi in Gran Bretagna.<ref>{{ Cita web | titolo = Samurai Swords to be Banned in UK | editore sito= InfoNIAC.com | url =http://www.infoniac.com/offbeat-news/samurai-swords-to-be-banned-in-uk.html }}</ref> Come parte della campagna pubblicitaria, stili di lama e proprietà dei materiali moderni sono spesso spacciati come tradizionali e autentici, diffondendo la disinformazione.
 
Le nippontō si dividono in tre categorie a seconda della lunghezza basate sulla misura dello ''shaku'' (pari a 30,3 cm):