Elsa Peretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Elsa_Peretti.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Missvain
Riga 13:
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine = Elsa Peretti.jpg
}}
Disegnò diversi gioielli per [[Tiffany & Co.]],<ref>{{Cita libro|titolo=Tiffany style|nome=John|cognome=Loring|data=2008|editore=Abrams|isbn=9780810972933|città=New York|oclc=212627305|lingua=en}}</ref> inclusi nella collezione del [[XX secolo]] del [[British Museum]], del [[Museum of Fine Arts (Boston)|Museum of Fine Arts]] di [[Boston]] e nel [[Houston Museum of Fine Arts|Museum of Fine Arts]] di [[Houston]]. Nel 1974 la Peretti, modella di [[Halston]], [[Helmut Newton]] e [[Francesco Scavullo]], giunse a Tiffany con i suoi moderni pezzi di gioielleria.<ref name="John. 2008">{{Cita libro|titolo=Tiffany style|nome=John|cognome=Loring|data=2008|editore=Abrams|isbn=9780810972933|oclc=930437204|lingua=en}}</ref> Il libro di John Lorning, ''Tiffany Style - 170 Years of Design,'' ha dedicato 18 pagine di immagini di suoi gioielli.<ref name="John. 2008"/> È stata in gran parte responsabile del restauro del villaggio di [[Sant Martí Vell]] in [[Catalogna]].<ref>{{Cita libro|titolo=The fashion makers|nome=Barbra|cognome=Walz|data=1978|editore=Random House|altri=Morris, Bernadine.|isbn=0394411668|edizione=1st|città=New York|oclc=3481954|url=https://archive.org/details/fashionmakers0000walz|lingua=en}}</ref> Attraverso le sue fondazioni, ha sostenuto un'ampia varietà di cause culturali, sociali e artistiche.