AnandTech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 16:
}}
'''''AnandTech''''' è una rivista [[Online e offline|online]] di hardware per computer. È stata fondata nel 1997 dall'allora 14enne [[Anand Lal Shimpi]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Banker|url=https://money.cnn.com/magazines/fsb/fsb_archive/1999/12/01/271048/index.htm|titolo=The Web Kid Anand Lal Shimpi is a typical high schooler--except for his megahot computer-review site|pubblicazione=[[CNNMoney]]|data=1º dicembre 1999|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> che ha ricoperto il ruolo di [[Amministratore delegato|CEO]] e [[caporedattore]] fino al 30 agosto 2014, e Ryan Smith che lo ha sostituito come caporedattore. Il sito è una fonte di recensioni di hardware e di benchmark, rivolto agli appassionati di computer building, ma in seguito ampliati per coprire dispositivi mobile come smartphone e tablet. Si trattava di articoli investigativi, essendo stati citati da altri siti di notizie tecnologiche come [[PC Magazine]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Damon|cognome=Poeter|url=https://www.pcmag.com/article2/0,2817,2383742,00.asp|titolo=Report: Faster SSDs Appear In Some MacBook Airs|pubblicazione=[[PC Magazine|PCMag]]|data=18 aprile 2011|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> e [[The Inquirer]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Désiré|cognome=Athow|url=https://www.theinquirer.net/inquirer/news/1038665/65-nanometre-intel-cpu-overclock-tested|titolo=65 nanometre Intel CPU overclock tested|pubblicazione=[[The Inquirer]]|data=27 ottobre 2005|accesso=11 ottobre 2018|dataarchivio=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011135225/https://www.theinquirer.net/inquirer/news/1038665/65-nanometre-intel-cpu-overclock-tested|urlmorto=sì}}</ref>
Alcuni dei loro articoli su prodotti di mercato di massa come i telefoni cellulari sono [[Syndication (mass media)|sindacati]] da [[CNNMoney]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Brian|cognome=Klug|nome2=Anand Lal|cognome2=Shimpi|url=https://money.cnn.com/2010/07/15/technology/iphone_beta/|titolo=IPhone signal bar fix shows AT&T's weak spots|pubblicazione=[[CNNMoney]]|data=15 luglio 2010|accesso=11 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Brian|cognome=Klug|nome2=Anand Lal|cognome2=Shimpi|url=https://money.cnn.com/galleries/2010/technology/1007/gallery.droidX/10.html|titolo=Droid X is the new Android champ|pubblicazione=[[CNNMoney]]|data=27 luglio 2010|p=10|accesso=11 ottobre 2018}}</ref> Il grande [[Forum (Internet)|forum]] di accompagnamento è raccomandato da alcuni libri per la ricerca di occasioni nel campo della tecnologia.<ref>{{Cita libro|nome=Dennis R.|cognome=Cohen|nome2=Erica|cognome2=Sadun|titolo=Mac digital photography|url=https://books.google.it/books?id=j8cVuIsLzb0C&pg=PA37&redir_esc=y|accesso=11 ottobre 2018|data=2003|editore=[[Sybex]]|città=[[San Francisco]]|OCLC=560261481|ISBN=978-0-7821-4272-3}}</ref> AnandTech è stata acquisita da [[Purch Group|Purch]] il 17 dicembre 2014.
|