Unione per un Movimento Popolare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 89:
Sin dalla sua fondazione nel 2002, lo Statuto dell'UMP prevedeva la possibilità di creare correnti formali o movimenti interni al partito per rappresentare le varie famiglie politiche di cui è composto. Tuttavia, per evitare divisioni interne e guerre di leadership, [[Alain Juppé]], [[Jacques Chirac]] e successivamente [[Nicolas Sarkozy]] hanno "rimandato" il permesso di creazione di tali movimenti organizzati fino a data da destinarsi. Tuttavia, ci fu comunque una buona organizzazione delle componenti ideologiche che ancora compongono l'UMP.
 
Nel 2012, durante il Congresso del partito nel novembre 2012, il neo-elettoneoeletto presidente [[Jean-François Copé]], di matrice gollista, ha consentito l'organizzazione di movimenti formali ed il pieno riconoscimento delle componenti ideologiche tradizionali.
 
=== Componenti ideologiche tradizionali ===