HMS Dominion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wl |
m Correzione ortografica |
||
Riga 64:
Come tutte le corazzate britanniche a partire dalle classe ''Majestic'', le ''King Edward'' avevano quattro cannoni da 305 mm in due torrette binate (una a prua e una a poppa). Le prime cinque montarono [[12 in/40 Mk. IX|cannoni da 305 mm Mark IX]]. Il posizionamento dei cannoni da 152 in casematte fu abbandonato su questa classe e questi cannoni furono invece posizionato in una batteria a centro nave protetta da corazzatura da 178 mm. Per il resto la corazzatura delle ''King Edward VII'' fu come quella della [[Classe Formidabile|classe ''London'']] se non per piccole differenze di dettaglio.
La ''Dominion'' e le sue gemelle furono le prime corazzate dagli anni 70 dell'800 ad avere timone compensato ed erano quindi molto
La ''Dominion'' principalmente alimentata a carbone, ebbe degli spruzzatori di nafta installati, come anche tutte le gemelle, tranne la ''[[HMS New Zealand (1904)|New Zealand]]'', una prima volta per le corazzate britanniche. Questi permettevano di alzare rapidamente la pressione del vapore, migliorando l'accelerazione della nave. A fini comparativi le otto navi ebbero quattro differenti disposizioni delle caldaie. La ''Dominion'' ebbe 16 [[Caldaia a tubi d'acqua|caldaie a tubi d'acqua]] [[Babcock & Wilcox]].
|