Assedio alla basilica della Natività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210710)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 32:
Il 7 aprile il [[Santa Sede|Vaticano]] esortò Israele a rispettare i luoghi di culto, in accordo con i suoi obblighi internazionali. Il portavoce Joaquin Navarro-Valls affermò che il Vaticano stava seguendo gli eventi "con estrema apprensione". Un portavoce dei preti cattolici in Terra Santa accusò i soldati israeliani di commettere "atti di una barbarie indescrivibile". Il papa esortò la gente a pregare per la pace in Medio Oriente e affermò che le violenze avevano raggiunto un livello "impensabile e intollerabile". Il primo ministro israeliano, [[Ariel Sharon]], affermò che i soldati israeliani non "profanano la santità del luogo, come fanno i palestinesi". Aggiunse inoltre che le truppe sarebbero rimaste sul posto fino a quando i guerriglieri all'interno non fossero stati catturati. Il ministro britannico del [[Foreign Office]] Ben Bradshaw descrisse le azioni di Israele nella zona come "totalmente inaccettabili".<ref name=Reynolds/>
 
Il 16 aprile avvenne il più feroce scontro a fuoco vicino alla chiesa dall'inizio dell'assedio. Un uomo fu ferito allo stomaco e un altro subì un attacco di epilessia. Entrambi furono evacuati verso un vicino ospedale.<ref>{{Cita news |titolo = Heavy gunfire near Bethlehem church |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1932688.stm}}</ref> Due turisti giapponesi entrarono per errore nel perimetro della chiesa, e furono portati al sicuro dai giornalisti.<ref>{{Cita news |titolo = Backpackers baffled by Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1936241.stm}}</ref> Un sedicenne palestinese, Jihad Abu-Qamil, fuggì dalla chiesa e si consegnò nelle mani dell'IDF.<ref>{{Cita news |autore = Alan Philps |titolo = Survivor's tale of the siege of Bethlehem |pubblicazione = Telegraph |url = https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/israel/1391612/Survivor%27s-tale-of-the-siege-of-Bethlehem.html |accesso = 29 aprile 2019 |dataarchivio = 25 dicembre 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191225205451/https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/israel/1391612/Survivor%27s-tale-of-the-siege-of-Bethlehem.html |urlmorto = sì }}</ref>
 
== I negoziati ==
Riga 74:
* {{Cita news |titolo = The siege of Bethlehem |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/correspondent/2029661.stm|lingua = en}}
* {{Cita news |titolo = Exiled Palestinians recall Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/2045431.stm|lingua = en}}
* {{Cita news |autore = Philip Jacobson |titolo = Bethlehem siege Palestinians 'betrayed' over Spanish exile |pubblicazione = Telegraph |url = https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/spain/1404147/Bethlehem-siege-Palestinians-%27betrayed%27-over-Spanish-exile.html |lingua = en |accesso = 29 aprile 2019 |dataarchivio = 14 gennaio 2013 |urlarchivio = https://archive.today/20130114053538/http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/spain/1404147/Bethlehem-siege-Palestinians-%27betrayed%27-over-Spanish-exile.html |urlmorto = sì }}
https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/spain/1404147/Bethlehem-siege-Palestinians-%27betrayed%27-over-Spanish-exile.html|lingua = en }}
 
{{Conflitto israelo-palestinese}}