SpaceX COTS Demo Flight 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "durante il"
m eliminata ripetizione
Riga 51:
====Quarto giorno di volo (25 maggio 2012)====
 
Il quarto giorno di volo, Dragon ha eseguito ulteriori manovre HA-3 e CE-3 per portarla a 2,5 km (1,6 mi) sotto la stazione ancora una volta. Il team del controllo missione di Huston della NASA diede a SpaceX il permesso di eseguire un'altra serie di accensioni che portarono la Dragon a 1 400 m (4 600 ft) dalla stazione. A questo punto iniziò la dimostrazione degli obiettivi parte della COTS 3. Il sistema DragonEye di Dragon dimostrò l'accuratezza della sua posizione e velocità confrontando la sua immagine LIDAR con le sue termocamere. Successivamente la Dragon fu autorizzata a entrare nella Keep-Out Sphere (KOS), un'area virtuale 200 m (660 ft) attorno alla stazione destinata a prevenire la collisione con il complesso orbitante. Dopo un ulteriore avvicinamento, il membro dell'equipaggio della della spedizione 31 Don Pettit utilizzò utilizzato il Mobile Servicing System (Canadarm2) della stazione per raggiungere e agganciare la navicella Dragon alle 13:56 UTC sull'Australia occidentale. Pettit, con l'aiuto del collega André Kuipers, ha guidato e poi attraccato Dragon al meccanismo di ormeggio comune del modulo Harmony alle 16:02 UTC.
 
====Quinto giorno di volo e resto della missione (26-31 maggio 2012)====