Naab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: uso del saltillo al posto dell'apice
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: uso del saltillo al posto dell'apice
 
Riga 33:
 
== Nome ==
Il nome proviene dal termine [[Lingue indoeuropee|indoeuropeo]] ''nebh'', che significa "umido" o "acqua". Nel 700 si scriveva "Nabas", nellꞌ885nell'885 "Napa", nel 1005 "Naba", nel 1199 "Nabe", nel 1245 "Nab" e dal 1546 "Naab".<ref name="LbO"> Wolf-Armin Frhr. v. Reitzenstein, ''Lexikon bayerischer Ortsnamen. Herkunft und Bedeutung'', C.H.Beck, Monaco di Baviera 2006, ISBN 3-406-55206-4, p. 174. </ref>.
 
== Flusso ==
[[File:Naab catchment.png|thumb|Bacino della Naab]]
La Naab nasce a ovest della [[Foresta dell'Alto Palatinato]], circa nove chilometri in linea dꞌariad'aria a sud di [[Weiden in der Oberpfalz|Weiden]], presso [[Luhe-Wildenau| Unterwildenau]], dall'unione dellꞌHaidenaabdell'Haidenaab (circa 6,5&nbsp;m³/s; da destra) con il Waldnaab (circa 10,4&nbsp;m³/s.).
 
In seguito scorre verso sud lungo l'[[Bundesautobahn 93|autostrada federale 93]] e la strada statale B 15, poi la B 8, fra l'altro attraverso [[Schwandorf]] e [[Burglengenfeld]]. Sfocia poi presso Mariaort, vicino a [[Ratisbona]], alla sinistra orografica del [[Danubio]], sotto la [[Schwarze Laber|Schwarzen Laber]] e circa cinque chilometri in linea dꞌariad'aria a ovest dell'immissione del [[Regen (fiume)|fiume Regen]] nel Danubio.
 
Fino all'anno 1304 la Naab scorreva nella zona di Ratisbona a est dell'ansa del Danubio per alcuni chilometri dal lato sinistro parallelamente al Danubio verso est, si univa a sud di [[Stadtamhof]] con il Regen e quindi ancora a sudest con il Danubio. Tra la Naab e il Danubio si estende una stretta lingua di terra dopo la quale oggi, dopo due inserimenti nella zona cittadina di Ratisbona, vi sono le due isole fluviali di [[Wöhrd superiore]] e [[Wöhrd inferiore]].
Riga 85:
* Comune di [[Sinzing]]
 
== Galleria dꞌimmaginid'immagini ==
<div style="text-align:center"><gallery>
Luhe_Wildenau_Naab_Zusammenfluss_22_Mai_2016.JPG|Waldnaab e Haidenaab collegati nella Naab (2016)