Assedio di Caffa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
compilo sinottico |
||
Riga 1:
{{Infobox conflitto
|Tipo = Assedio
|Nome del conflitto = Assedio di Caffa
|Immagine = THEODOSIA_01.jpg
|Data = 1346
|Luogo = [[Caffa (Crimea)]]
|Schieramento1 = [[Repubblica di Genova]]
|Schieramento2 = [[Khanato dell'Orda d'Oro]]
|Comandante1 = Ignoto
|Comandante2 = [[Ganī Bek]]
|Effettivi1 = molte migliaia
|Effettivi2 = molte migliaia
|Perdite1 = molte migliaia
|Perdite2 = molte migliaia
}}
L''''assedio di Caffa''' è stata una battaglia del XIV secolo che vide l'esercito mongolo dell'[[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]] di [[Ganī Bek]] attaccare la città di Caffa (l'odierna [[Feodosia]]) che allora faceva parte di [[Gazaria (colonia genovese)|Gazaria]], un insieme di sette porti situati in [[Crimea]] e appartenenti all'[[Talassocrazia|impero marittimo]] della [[Repubblica di Genova]].
|